Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Blood Drive, la sanguinosa serie SyFy che si nutre di provocazioni
Arriva su Infinity una delle serie più folli ed estreme tra le recenti produzioni americane, che omaggia il mondo Grindhouse tra sangue, sesso e provocazioni di ogni tipo.
-
Come ti ammazzo il bodyguard: Azione e divertimento senza pensieri
Una coppia fuori dal comune per una action comedy sopra le righe, apprezzabile dagli estimatori di Ryan Reynolds e Samuel L. Jackson.
-
Madre!, parla il produttore: “Tanti rivaluteranno il film dopo averlo assimilato”
In occasione della Mostra del Cinema di Venezia abbiamo avuto modo di chiacchierare col produttore storico di Darren Aronofsky per farci raccontare i dietro le quinte del film più discusso del momento.
-
Jukai: Persi nella foresta dei suicidi con Natalie Dormer
Ambientazione suggestiva per un horror piuttosto convenzionale che ha però il merito di fondere approccio occidentale ed orientale.
-
Young Sheldon: Giovani nerd crescono
Operazione discutibile e furba, lo spin-off della serie CBS ha debuttato sugli schermi USA... ed è meglio di quanto ci aspettassimo.
-
Star Trek: Discovery e l’inizio di un nuovo viaggio
Arriva anche su Netflix la nuova serie appartenente all'universo di Star Trek con due primi episodi che convincono e preparano alla nuova avventura.
-
The Big Bang Theory: i 10 momenti migliori della sit-com nerd
Dieci scene per festeggiare i dieci anni della popolare comedy di CBS con protagonisti Sheldon e i suoi amici nerd e la bella vicina di casa Penny.
-
Cars 3, parla il regista: “Un film che racconta il diventare genitore”
Il rapporto tra coach e pilota in un mondo delle corse credibile pur in un contesto di esuberante fantasia: questo è Cars 3 secondo il suo regista Brian Fee ed il produttore Kevin Reher.
-
Cars 3: Il cast vocale italiano e la responsabilità di dar voce agli idoli dei bambini
Abbiamo incontrato i doppiatori italiani dell'ultimo film Pixar per farci raccontare l'esperienza ed il legame con i rispettivi personaggi.
-
Cars 3: (Ri)trovare il proprio ruolo
La saga di Cars torna alla semplicità dell'esordio con una storia che affronta il tema della crescita e dell'accettare il proprio ruolo nel mondo.
-
Tin Star: Un buon Tim Roth nel noir Sky
Arriva su Sky Atlantic il thriller/noir con Tim Roth e Christina Hendricks che ci porta in un paesino delle Montagne Rocciose canadesi.
-
Venezia 2017: le preferenze della stampa sui film del Festival! (VIDEO)
Come ogni anno, siamo andati in giro per il Lido di Venezia per capire quali film hanno colpito di più i nostri colleghi. Quali saranno i preferiti della stampa?
-
Dove cadono le ombre: Storia di un genocidio
Direttamente dalle Giornate degli autori, arriva in sala il film, ambizioso ma non riuscito, di Valentina Pedicini ispirato ad una storia vera.
-
Da Marvel e DC a Venezia: La nostra intervista con Carmine Di Giandomenico
Già al lavoro per i due colossi del fumetto, è ora autore del poster de La settimana della critica di Venezia 74. Abbiamo piacevolmente chiacchierato con lui di cinema a 360 gradi e del futuro dei cinecomic.
-
Brawl in Cell Block 99: La violenta odissea di Bradley
Il film più violento di Venezia 2017 è l'odissea di un uomo che deve lottare per salvaguardare la sua famiglia.
-
Gomorra e non solo, VR a Venezia 2017: il futuro dell'intrattenimento è virtuale?
Ci siamo immersi per molte ore nell'angolo di realtà virtuale allestito nell'ambito della Mostra del cinema di Venezia, edizione 74.
-
The Shape of Water: la fiaba nera di un Guillermo del Toro misurato e maturo
Opera emozionante, equilibrata e matura, La forma dell'acqua è il miglior film del regista messicano dai tempi de Il labirinto del fauno.
-
Death Note: Adam Wingard ci spiega il suo remake per Netflix
Con l'arrivo in catalogo della versione USA del popolare manga/anime, abbiamo scambiato quattro chiacchiere con il regista del discusso adattamento riguardo le scelte fatte per dargli vita.
-
The Mist e lo Stephen King che non funziona su schermo
Arriva su Netflix la serie tratta dalla suggestiva novella che apriva la raccolta Scheletri.
-
Narcos 3: Morto Pablo, Viva Pablo
Narcos torna su Netflix orfana del suo protagonista, ma capace di rinnovarsi e continuare il suo spaccato del narcotraffico centroamericano.
-
Monolith e l’incubo di tutte le mamme
Arriva in sala per Ferragosto il primo titolo distribuito da Vision, un thriller carico di tensione tratto da un soggetto di Roberto Recchioni.
-
La Torre Nera: Cos’è “veramente” la saga creata da Stephen King?
Il film ispirato all'imponente opera kinghiana arriva in sala, ma non tutti sapranno perché la saga de La Torre Nera è considerata il magnum opus dell'autore del Maine.
-
Death Note di Netflix: Un adattamento che tradisce lo spirito dell’originale
Dal 25 Agosto in catalogo, la versione USA del celebre manga e anime non sposta solo l'azione in territorio statunitense, ma perde di vista il cuore e i personaggi della storia originale.
-
Annabelle 2: Creation e i suoi piacevoli brividi estivi
Annabelle torna sul grande schermo con un secondo capitolo che è prequel del suo predecessore e racconta le origini dell'inquietante bambola, riuscendo a creare e sostenere la tensione per un horror estivo più che soddisfacente.
-
Motori ruggenti anticipa Cars 3 e ci racconta l'amore degli Italiani per l'auto
Per due giorni in sala il documentario di Marco Spagnoli, prodotto da Disney Italia, che analizza e descrive la passione del nostro paese per l'automobile.
-
Cars 3, parlano le voci italiane: “Questi personaggi ci rendono eterni”
Una nutrita rappresentanza dei doppiatori italiani di Cars 3, da Sabrina Ferilli e Pino Insegno a J-Ax e La Pina, hanno accompagnato il regista Brian Fee ed il produttore Kevin Rehen nella presentazione romana del film Pixar, in uscita il 14 Settembre.
-
Cane mangia cane: La criminalità pulp di Paul Schrader
Quello di Schrader è un "crime movie" estremo, violento e cupo, che racconta tre criminali alle prese con un ultimo grande colpo.
-
Spider-Man: Homecoming: i 10 momenti che lo rendono una perfetta commedia
Il nuovo Spider-Man targato Marvel Studios e Sony ci offre un approccio più leggero al personaggio, risultando un action-comedy che ha proprio nella sua anima più divertente i suoi momenti migliori.
-
The Leftovers: Una serie che non merita di svanire nel nulla
Giunta alla sua conclusione, la serie HBO firmata da Damon Lindelof ha confermato qualità e coraggio che ne hanno fatto una delle serie più sorprendenti degli ultimi tempi.
-
Doctor Who 10: Termina una stagione sottotono… e l’era di Moffat
Con il finale della stagione 10 arriviamo alla conclusione del periodo di Steven Moffat e del Dottore di Peter Capaldi, in attesa del prossimo speciale in cui ci sarà l'effettivo passaggio di consegne.