Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Shin Godzilla: Un ritorno tra tradizione e innovazione
Evento speciale di tre giorni, il 3, 4 e 5 luglio, per gustarsi il ritorno in grande spolvero del popolare mostro nipponico, per la regia dell'Hideaki Anno di Evangelion.
-
La bella e le bestia, parla il coreografo che ha fatto ballare teiere e candelabri
Arriva in homevideo, dal 29 Giugno, la nuova versione del classico animato Disney, che ha conquistato gli spettatori di tutto il mondo con i suoi numeri musicali e gli interpreti guidati da Emma Watson. Ne abbiamo parlato con l'artefice delle elaborate sequenze di ballo che lo animano.
-
La Cosa: perché il film di Carpenter è uno dei migliori remake di sempre
Compie 35 anni uno dei cult del regista di Halloween e Fog, che ci porta tra i ghiacci del Polo per vivere la paranoia di una situazione drammatica e disperata.
-
Better Call Saul 3 e l’inevitabilità del male
Arriva al termine la terza stagione dello spin-off/prequel di Breaking Bad, distribuito in Italia da Netflix un giorno dopo la messa in onda americana.
-
E.T. - L’extraterrestre: Perché ancora oggi è il miglior amico immaginario che si possa avere
Compie 35 anni l'alieno di Steven Spielberg che ha accompagnato l'infanzia di tutti noi.
-
You Were Never Really Here e il Joaquin Phoenix che non ti aspetti
Finito giusto in tempo per entrare nella competizione francese, il film di Lynne Ramsay è l'affascinante spaccato di un uomo, che si affida più alle sue suggestioni che all'intreccio.
-
A Gentle Creature: Loznitsa tra feroci soprusi e grotteschi deliri
Torna a Cannes l'autore di Anime nella nebbia per raccontare l'odissea opprimente di una donna alle prese con le istituzioni russe.
-
The Villainees: L’azione come non l’avete mai vista
Una storia di vendetta al femminile che trova la sua principale ragion d'essere in sequenze d'azione elaborate e uniche nel loro genere.
-
Good Time, Robert Pattinson "A New York avevo il terrore dei paparazzi, ma nessuno mi ha riconosciuto"
I fratelli Joshua e Ben Safdie presentano in concorso il loro thriller allucinato che si consuma nel corso di una notte nei bassifondi di New York.
-
47 metri: In trappola tra gli squali
Dopo Paradise Beach dello scorso anno, un'altra estate cinematografica si annuncia all'insegna degli squali.
-
Radiance e la delicatezza di Naomi Kawase
La Kawase torna a Cannes con un film che riprende i propri temi, li rende più accessibili al pubblico e strappa applausi con la sua delicatezza.
-
The Meyerowitz Stories e la problematica famiglia di Baumbach
Con scrittura brillante, gusto del dialogo ed un gran cast, il film prodotto da Netflix è una commedia familiare piacevole e delicata, che non rinuncia a qualche momento di commozione.
-
Fortunata e la prigione della povertà
Enfatico e urlato, il nuovo film di Castellitto ci porta nella periferia romana per raccontare di esistenze sfortunate, a dispetto del nome della protagonista.
-
A Prayer before Dawn: Sopravvivere per rinascere
Cruda e violenta, la storia vera di Billy Moore arriva al Festival di Cannes nell'adattamento firmato da Jean-Stéphane Sauvaire.
-
Blade of the Immortal e il mare di cadaveri di Takashi Miike
Miike fa 100 con un nuovo adattamento, quello del manga du Hiroaki Samura, affrontando un dramma storico intinto di soprannaturale e intriso di goliardica violenza.
-
Sicilian Ghost Story e i mostri di una terra fantastica
Ha aperto la Semaine de la Critique di Cannes 2017 l'intenso secondo lavoro di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza che racconta, in chiave fantastica, la sparizione di un ragazzino siciliano.
-
Wonderstruck: Todd Haynes, Julianne Moore e Michelle Williams a Cannes nei "segni" del cinema
Dalla difficoltà di tradurre in immagini il bel libro di Brian Selznick alla collaborazione con Amazon Studios. Haynes inaugura il concorso parlando del suo nuovo suggestivo lavoro, che vede protagonisti dei giovanissimi attori sordi.
-
Scappa - Get Out, tra thriller e feroce critica sociale
Arriva in sala il film di Jordan Peele che affronta un tema delicato e importante sullo sfondo di una storia dall'impianto da thriller.
-
Emoji - Accendi le emozioni: Quattro chiacchere con T.J. Miller a Cannes
Un evento speciale ha anticipato l'apertura del Festival di Cannes, lanciando ufficialmente il trailer di Emoji - Il film alla presenza di uno dei suoi doppiatori originali, un travolgente T.J. Miller che ha sfidato il caldo torrido della cittadina francese per rispondere alle nostre domande.
-
The Big Bang Theory: La stagione 10 e un cliffhanger che prepara i prossimi due anni
Arriva al termine anche la decima stagione della sit-com nerd della CBS, con un colpo di scena finale che prepara il campo alle storie che vedremo per i due anni già rinnovati.
-
King Arthur: (Ri)nascita di un mito
Dopo Sherlock Holmes, Guy Ritchie affronta un altro personaggio classico ed iconico per adattarlo in chiave moderna con il suo stile (fin troppo) dinamico.
-
Patriot: Michael Chernus e Kurtwood Smith raccontano l’esperienza nella serie Amazon
Dal 5 maggio su Amazon Prime Video, anche in Italia, l'originale serie di Steve Conrad con Michael Dorman e Terry O'Quinn. Ne abbiamo parlato con due degli interpreti: Michael Chernus e Kurtwood Smith.
-
Napoli Comicon 2017: Non solo Liam Cunningham e King Arthur (VIDEO)
Ospiti internazionali come Liam Cunningham de Il trono di spade, anteprime come King Arthur e I Peggiori, mostre e tanti, tanti cosplayers per un'edizione del Napoli Comicon che è una conferma del valore della manifestazione.
-
Patriot, parlano Terry O’Quinn e Michael Dorman: “Una serie come nessun’altra!”
Abbiamo incontrato due degli interpreti principali della serie Amazon, Michael Dorman e suo "padre" Terry O'Quinn.
-
Sense8: Una stagione 2 con più mitologia, ma ugualmente ricca di cuore
Tornano i "sensate" delle sorelle Wachowski con un nuovo ciclo di episodi della serie Netflix che a parità di approccio e sentimenti approfondisce l'aspetto mitologico alla base della storia.
-
East End: Animazione dissacrante italiana tra Griffin e South Park
Arriva nelle sale il film d'animazione diretto da Luca Scanferla e Giuseppe Squillaci, operazione coraggiosa per il nostro paese e caratterizzata da un'ironia dissacrante nei confronti di usi e personaggi tipici dell'Italia.
-
Casting JonBenet, parla la regista Kitty Green: "Non solo un omicidio, ma un'ossessione culturale"
Abbiamo incontrato la giovane regista del documentario Netflix per farci raccontare l'esperienza vissuta per la realizzazione di una produzione così particolare e originale.
-
Guardiani della Galassia 2: Le opinioni degli spettatori dal Comicon
In occasione del Comicon di Napoli, abbiamo interrogato i visitatori dell'evento per conoscere la loro opinione sull'ultimo film del Marvel Cinematic Universe.
-
Casting JonBenet e l’originale approccio alla realtà
Un modo nuovo e intelligente, a metà tra finzione e documentario, per affrontare un drammatico caso di cronaca che ha sconvolto l'opinione pubblica americana.
-
James Gunn is the New Whedon: presente e futuro del Marvel Cinematic Universe
Quale potrà essere lo stile e l'impostazione dominante del Marvel Cinematic Universe post-Guardiani della galassia? L'impronta scanzonata di Gunn potrà influenzare i prossimi progetti dello studio?