L'Arte della Gioia è una Serie TV creata da Goliarda Sapienza con Tecla Insolia e Jasmine Trinca, trasmessa dal 2023 in Italia. La produzione di L'Arte della Gioia è attualmente in corso. È stata prodotta 1 stagione.
Nata il primo gennaio del 1900 da una povera famiglia della Sicilia rurale, Modesta fin da quando è piccola ricerca la felicità ribellandosi ad ogni condizionamento che la società le impone. Dopo un tragico avvenimento nel quale perde sua madre e sua sorella, viene accolta in un convento dove ha l'opportunità di studiare e diventare la protetta della Madre Superiora. La vita che le si prospetta, però, è fatta di privazioni, restrizioni e sacrifici e Modesta non ha intenzione di passarla rinchiusa tra quattro mura. Per riprendere le redini della sua esistenza dovrà fare uso di sotterfugi e meschinità, nell'affannosa ricerca di un suo posto nel mondo, di una vita che sia per lei stimolante e soddisfacente. La serie è tratta dall'omonimo romanzo di Goliarda Sapienza.
L'Arte della Gioia è una serie TV attualmente in corso composta da 1 stagione. Uscita in Italia. La serie è distribuita in tutte le sale cinematografiche italiane in due parti: la prima dal 30 maggio 2024 e la seconda dal 13 giugno 2024..
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Stagione 1 | 6 |
Questa è di sicuro e a mani basse una delle recensioni più difficili che ci siamo ritrovati a scrivere e non solo per la complessità dell'opera che viene trasposta, ma per la responsabilità intellettuale e morale che grava su chi si approccia a parlare di …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente L'Arte della Gioia ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
L'Arte della Gioia è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.6 su 10
Dal David di Donatello per L'arte della gioia alle sale spesso inadeguate, dalla produzione di Io e il Secco a Carême passando per Nemesi: lo sceneggiatore si racconta dal Riviera International Film Festival.
L'emozione dei David di Donatello e il romanzo di Goliarda Sapienza trasformato in serie, la Modesta di Tecla Insolia e l'umano dentro il racconto: l'attrice si racconta dal Riviera International Film Festival.
Maura Delpero e Margherita Vicario si prendono un palco in cui lo show respira l'incertezza socio-politico della realtà (oltre a qualche paperata, come le chiama Elena Sofia Ricci). Perché come si dice ne Il tempo che ci vuole della Comencini: "prima la vita, e poi il cinema".
Anniversario importante per il massimo riconoscimento del cinema italiano: ripercorriamo i sette decenni nella storia del premio e come ha contribuito a definire il canone cinematografico.
Berlinguer e Parthenope sono i film più nominati, ma attenzione anche a L'arte della gioia. "Una serie? No, è uscito al cinema". Spiega Piera Detassis. La premiazione il 7 maggio a Cinecittà.