La prima stagione della serie televisiva La Mala. Banditi a Milano (1), composta da 5 episodi, è stata trasmessa per la prima volta dal 17 Aprile 2022. Disponibile in Italia dal 17 Aprile 2022.
29 settembre 1984: il boss Angelo Epaminonda viene arrestato dopo anni di latitanza. Le sue dichiarazioni disvelano la storia sotterranea della Milano degli anni Settanta: una città che ha paura, dove nei locali notturni si instaurano i primi intrecci tra malavita e società civile. È la Milano di Francis Turatello, re della malavita milanese.
Nasce la banda della Comasina con a capo Renato Vallanzasca. Il bel Renè trova l’antagonista perfetto in Achille Serra, capo della Squadra antirapina che sa farsi rispettare anche dai criminali.
Le bande di Vallanzasca e Turatello decidono di dedicarsi al nuovo fenomeno dilagante dei sequestri di persona e Achille Serra diventa capo della squadra antisequestri. Nel frattempo, una criminalità sotterranea più potente e più pericolosa sta mettendo radici a Milano.
La fine violenta di Francis Turatello nel carcere di Nuoro è un mistero ancora irrisolto: chi ha voluto la morte del re delle bische clandestine? Angelo Epaminonda, Renato Vallanzasca o addirittura le Brigate Rosse?
La recensione de La Mala. Banditi a Milano: la docu-serie disponibile dal 17 aprile su Sky Documentaries, in streaming su NOW e on demand, racconta una storia nerissima, quel Far West che era Milano negli anni Settanta e nei primi Ottanta.