Le ultime interviste e videointerviste a personaggi famosi e star dell'industria cinematografica italiana e mondiale.
Tra i numerosi nuovi personaggi della serie ci sono anche loro: potrebbero essere i nuovi interessi amorosi di Rosa Ricci? Conosciamoli meglio. Su Rai2 e RaiPlay.
Una nuova pellicola con Vincent Gallo e Marco Bocci, la società fondata sull'odio, i parametri cinematografici da cambiare e le reazioni della comunità trans al film di Jacques Audiard. L'attrice di Emila Pérez è la madrina del 40° Lovers Film Festival.
Quattro chiacchiere con AHN Jae-Huun, regista del film d'animazione sud-coreano Gill, in concorso all'edizione 2025 di 24 Frame Future Film Festival.
L'autore nonché attore e umorista torna sulla Rai con la seconda stagione del suo (riuscito) format. E sul cinema ci dice: "Sto scrivendo il mio primo film, ma è tutto molto complicato!". La nostra intervista.
Il regista del documentario che ricostruisce la liberazione degli animali da circo avvenuta in Sardegna racconta la genesi e lo sviluppo del film a sfondo animalista.
La serie ogni venerdì su Paramount+ utilizza il genere per parlare di rapporti tra genitori e figli. La nostra intervista ad Annaleigh Ashford, James Wolk e Tamera Tomakili.
La comica e presentatrice è arrivata seconda nella quinta stagione di LOL: scopriamo perché questo è il suo momento. Su Prime Video.
Il comico e autore racconta la sua esperienza della quinta stagione di LOL, in cui gareggia con Raul Cremona, Valeria Graci e Flora Canto. Su Prime Video. Attenzione, l'articolo contiene spoiler sul vincitore!
Tra i numerosi nuovi personaggi della serie ci sono "i Milanesi": in una storia in cui tutti hanno un forte lato oscuro, loro sono cattivissimi. Conosciamoli meglio. Su Rai2 e RaiPlay.
Le attrici riflettono su un aspetto importante della terza stagione della serie di Mike White: l'ipocrisia che avvelena i rapporti umani e il gossip usato per distrarre le masse. Su Sky e NOW.
L'uomo e l'artista, il rapporto con Napoli e le scelte per costruire il documentario: Alessandro Daniele e Francesco Lettieri ci raccontano come hanno lavorato al film. In sala per tre giorni dal 31 marzo.
Emily Deschanel, Verona e i trucchi del mestiere. Il nostro incontro la protagonista della fiction. Dal 30 marzo su Rai1.
L'importanza degli uomini e delle donne nel mondo raccontato dalla serie Prime Video. L'intervista alle new entry. Ogni giovedì in streaming.
L'attore ha ereditato lo stesso sorriso di papà Jack e, insieme a Jacon Batalon, è la spalla perfetta di Jack Quaid in una commedia splatter molto divertente. In sala.
A Roma fino 12 ottobre 2025, la mostra Amano Corpus Animae, ideata e sviluppata da Lucca Comics and Games, è stata presentata dallo stesso artista. Per l'occasione, ha raccontato di sé e della sua poetica.
Le ispirazioni, il rapporto con Karadec e Ava, il mistero su Roman, i vestiti e gli accessori. La nostra intervista alla spumeggiante protagonista della serie Disney+.
Da The Boys a Mr. Morfina, l'attore è l'expendable del cinema americano contemporaneo: nessuno a Hollywood incassa più colpi di lui. E ci ha detto perché ama questi ruoli. In sala.
Il comico romano è tra i concorrenti della quinta stagione di LOL, insieme a Tommy Cassi e Marta Zoboli: ecco chi evocherebbero per farsi dare consigli su come far ridere. Su Prime Video.
Il regista più misterioso del cinema italiano porta sullo schermo il libro di Rosella Pastorino: tra l'orrore della guerra, l'importanza di raccontare storie e le contraddizioni degli esseri umani. In sala.
L'attore e regista è stato protagonista di un incontro con il pubblico al Teatro Pretuzzelli di Bari nel corso del Bif&st dove è stato proiettato il suo esordio alla regia, La casa degli sguardi.
La filosofia orientale, le produzioni internazionali e l'importanza dei giornalisti: la nostra intervista all'attore, al cinema con il film di Jacopo Rondinelli e in tv con la serie Sky.
L'attrice è stata protagonista di uno degli Incontri di Cinema del Bif&st - che le ha anche consegnato il premio Arte del Cinema - in cui ha parlato della serie Netflix e di una possibile seconda stagione. Oltre a dare delle anticipazioni sul suo film dedicato alla grande interprete romana.
I nuovi conduttori dello show raccontano i cambiamenti di questa edizione, che può contare sull'umorismo di nomi come Geppi Cucciari, Enrico Brignano e Raul Cremona. Su Prime Video dal 27 marzo.
Arriva su Disney+ lo show dell'erede di Houdini: in sei puntate si sottopone a qualsiasi sfida, dal farsi coprire da api a baciare serpenti. Ci ha raccontato come fa.
Il senso di comunità, la separazione e un gruppo di protagonista simili a supereroi. I due attori raccontano la terza stagione della serie, ogni giovedì su Prime Video.
La nostra intervista al compositore (ha firmato anche lo score di Miss Fallaci), che ci ha raccontato le scelte fatte insieme a Gabriele Mainetti, tra particolarità del genere e l'approccio unico al racconto del regista romano.
L'attrice debutta il 22 marzo con il suo primo spettacolo teatrale dedicato alla città in cui è nata. Mentre al cinema presta la voce alla strega cattiva del live-action Disney Biancaneve nel brano "La più bella".
Mikey Madison, le responsabilità, la musica, le necessità professionali: a pranzo con una delle attrici più importanti del momento, ora al cinema con L'albero di Sara Petraglia (duettando con Carlotta Gamba).
Il bilanciamento tra storia e genere, la narrazione da invertire, la scena di sesso, la crudeltà nella gentilezza: il regista racconta il film con Sebastian Stan, Adam Pearson e Renate Reinsve.
La nuova stagione dello show si presenta come progetto separato, che riprende quanto impostato con i primi episodi per vivere però di un'anima propria. Ecco cosa hanno raccontato i protagonisti, da Salmo a Laura Osma.
A lezione di doppiaggio: abbiamo intervistato la voce del magnetico protagonista dell'apprezzato anime disponibile su Crunchyroll.
Tra i pochissimi membri del cast originale rimasti nella serie, gli attori ci raccontano quanto sia difficile per loro confrontarsi con l'arrivo dei tanti, nuovi personaggi. Su Rai2 dal 26 marzo.
La quinta stagione della serie si concentra più sulle scene d'azione che sul lato romantico: l'attore ci racconta come Ludovico De Martino abbia reso tutto più gotico. Su Rai2 dal 26 marzo.
Il regista e l'attrice, tra amatriciana mangiata con le bacchette e riferimenti a Shakespeare, ci parlano del film: ambientato a Roma, ma che racconta l'umanità intera. In sala.
L'attrice ci parla del nuovo e più moderno punto di vista sulla storia di Tomasi di Lampedusa, insieme a Saul Nanni e Deva Cassel, interpreti di Tancredi e Angelica. Su Netflix.
I registi di Avengers: Endame ci portano indietro nel tempo, presentando una versione alternativa popolata di robot senzienti. Ne abbiamo parlato nella nostra intervista.
L'attrice, insieme a Valeria Bruni Tedschi e Guido Caprino, ci parla della sensualità e del finale della serie diretta da Valeria Golino, tratta dal romanzo di Goliarda Sapienza. Su Sky e NOW.
Il regista porta la saga di Harry Potter, e anche echi del cinema di David Lynch, nella quinta stagione della serie Rai: la più intima. Su Rai2 dal 26 marzo.
Alla scoperta di due talenti a cui il regista ha dato il primo ruolo da protagonisti: una stunt-woman cinese che si è scoperta attrice e un interprete italiano che farà strada. In sala.
La cantante torna al cinema, in un film in cui si riflette sul senso dell'arte. Ce ne parla insieme a Eduardo Scarpetta e al regista Lucio Pellegrini. In sala dal 13 marzo.
L'attore è protagonista e produttore della serie americana più politica degli ultimi anni: ecco la sua spiegazione del finale. In attesa della seconda stagione, già confermata. Su Disney+.
L'attrice ritrova Anna Ferzetti nella commedia diretta da Andrea Fazzini e Alessandro Pavanelli. In streaming su Paramount+ dal 14 marzo.
"Inghilterra e Italia? La professionalità è la stessa, ma a Londra essere attrici è vissuta con più normalità". E sulla serie Rai di Carmine Elia ci dice: "Un progetto in costume decisamente ambizioso". La nostra intervista.
L'attore, che per la serie ha preso 13 chili, sente di vivere all'alba di una nuova era, proprio come il Principe di Salina: ecco come si è preparato per il ruolo. Su Netflix.
Lo showrunner Rafe Judkins e gli interpreti Daniel Henney, Sophie Okonedo e Natasha O'Keeffe raccontano il making of della spettacolare scena iniziale della stagione 3. Dal 13 marzo su Prime Video.
Le due star ci hanno raccontato come è stato costruire i loro personaggi, per poi immergersi nell'atmosfera anni '90 immagina dai fratelli Russo. Il film è su Netflix dal 14 marzo.
Tratto dal suo omonimo romanzo, il nuovo film del regista ha spunti autobiografici: dalla passione per la scrittura, al desiderio di parlare con i propri cari defunti. In sala dal 6 marzo.
Un film nato come risposta alla pandemia grazie al quale il regista di Singapore mette in scena l'ansia e la malinconia unificata dei giovani della Cina contemporanea
Un incontro emozionante all'insegna della nostalgia col protagonista della serie cult, giunto in Italia per partecipare al Megacon Genova.
L'intervista a Carmine Recano, Vittoria Puccini e Carmine Elia per la serie in costume, ogni lunedì in prima serata su Rai1.