Le ultime interviste e videointerviste a personaggi famosi e star dell'industria cinematografica italiana e mondiale.
Il ritorno dei personaggi, la commedia come valvola di sfogo, la terapia di coppia. La nostra intervista ai due protagonisti dello spin-off, per la prima volta insieme. Di nuovo. In streaming su Paramount+.
Penelope Wilton e le protagoniste del film ci parlano di Lady Violet e dello spirito ribelle della saga, che potrebbe continuare con un prequel dedicato proprio al personaggio di Maggi Smith. In sala.
Ci siamo confrontati con Stefano Pistolini, regista di Francesco De Gregori. Nevergreen, per farci raccontare l'atmosfera e le scelte dietro il documentario arrivato in sala dopo il passaggio a Venezia 82.
La saga creata da Julian Fellowes arriva alla conclusione, almeno per ora: le protagoniste ricordano la gioia di lavorare con Maggie Smith. In sala dall'11 settembre.
X Factor 2025 sta per iniziare tra novità e grandi riconferme. Ne parlano i giudici Paola Iezzi, Jake La Furia, Achille Lauro e Francesco Gabbani con la conduttrice Giorgia.
Barbara Ronchi e Roschdy Zem sono i protagonisti del film di Leonardo Di Costanzo ispirato al libro Io volevo ucciderla, sulla storia vera di Stefania Albertani. In sala.
La famiglia è il nucleo fondante del nuovo film di Gianluca Matarrese, che torna a esplorare la labilità dei confini tra finzione e realtà raccontando una faida tra parenti alle Giornate degli Autori.
Gli attori dicono addio a Ed e Lorraine Warren: si chiude un ciclo, ma non è la fine del The Conjuring Universe. A raccogliere il testimone c'è una nuova generazione. In sala.
La regista sfrutta il concorso veneziano per lanciare un messaggio forte e chiaro contro le armi nucleari nel suo thriller mozzafiato, in arrivo su Netflix dal 24 ottobre.
Gun Van Sant e il suo cast, capitanato da Colman Domingo e Dacre Montgomery, ci svelano i segreti della nuova fatica del regista, presentata Fuori Concorso a Venezia 2025.
Il regista italiano ha diretto tutti gli 8 episodi della serie ispirata all'omonimo film di Jacques Audiard. Ed è convinto che la tv di qualità possa aiutare il cinema. In anteprima a Venezia 82.
Yorgos Lanthimos e le sue star, Emma Stone e Jesse Plemons, hanno raccontato l'approccio a Bugonia, folle dramedy dall'afflato ambientalista presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.
"Tenete d'occhio Luca Lubrano, il miglior attore emergente che abbiamo in Italia", ci dice il regista durante la nostra visita sul set. Lo show sarà su Sky e NOW da gennaio 2026.
I Cannoni di Navarone e i thriller politici, ma anche gli alieni che non si vedono mai. La nostra intervista al creatore della serie, in streaming su Apple TV+.
La nostra intervista a Lou Lobell, Cassian Bilton e Terrence Mann, interpreti dei rappresentanti delle due fazioni, la Fondazione e l'Impero, nella serie Apple TV+, ogni venerdì in streaming.
Il viaggio a Siena, il set e il valore dell'amicizia: la nostra intervista ad uno dei protagonisti della serie in streaming su Apple TV+.
Il divo orientale ha ricostruito il suo cammino verso la celebrità in un appassionato incontro col pubblico del Locarno Film Festival, che gli ha tributato il Pardo d'oro alla carriera.
La nostra video intervista a Lillo Petrolo, Naska e Andrea Jublin, interpreti e regista del film. Al cinema dal 28 agosto, e in anteprima il 9 e il 10.
L'esperienza nel Trono di Spade, la lezione di Shakespeare e il Mulo come simbolo del controllo politico oggi: la nostra intervista all'attore danese. La serie è in streaming su Apple TV+.
L'amicizia co-dipendente, l'assenza di romanticismo, la partecipazione a The Studio. La nostra intervista ai protagonisti della comedy Apple TV+. In streaming.
Su MUBI, Radu Jude e Christian Ferencz-Flatz raccontano la genesi del loro film di montaggio che getta uno sguardo sulla Romania post-socialista attraverso gli spot pubblicitari. Li abbiamo intervistati.
Isaac Asimov, Watchmen e la sfida dietro Hari Seldon: la nostra video intervista all'attore inglese, che interpreta uno dei personaggi più amati della serie Apple TV+.
Ralph Ineson e Julia Garner sono gli interpreti degli antagonisti dei Fantastici 4 nel film con Pedro Pascal e Vanessa Kirby. Ecco perché fanno paura. In sala.
Da X-Files a Storie Top Secret, un quarto d'ora con un mito, presentatore del nuovo show che svela i segreti di Stato americani, ora declassificati. Su History Channel dal 27 luglio.
Il regista di culto ha presentato a Roma la seconda stagione della serie Netflix. E dice: "I mostri fanno parte della natura umana". E su Lady Gaga non ha dubbi: "Una vera artista!". In streaming dal 6 agosto.
La nostra intervista alla script supervisor, autrice di Questa non è una guida a Bali, libro che riflette sulle bellezze di un posto unico.
Gli attori che interpretano Torcia Umana e La Cosa non hanno dubbi: la vera leader del gruppo è Donna Invisibile di Vanessa Kirby. E anticipano: "Il film segna una nuova epoca per l'MCU". In sala dal 23 luglio.
Subito in top 10 su Netflix dopo il passaggio in sala, il film di Greta Scarano è un successo che soddisfa i suoi autori. Ne abbiamo parlato a Ciné con il produttore Matteo Rovere e il protagonista, Yuri Tuci.
"Team Conrad o Team Jeramiah?", "Quali teen drama e triangoli amorosi li hanno ispirati?": tutte le risposte nell'intervista a Jenny Han, Lola Tung, Christopher Briney e Gavin Casalegno. La serie è su Prime Video.
Gli attori Jess Bush e Martin Quinn, che hanno i ruoli di Christine Chapel e Scotty, ci raccontano com'è la terza stagione dello spin-off di Star Trek. Su Paramount+.
Abbiamo intervistato Teemu Nikki e le protagoniste Elina Knihlä e Pirjo Lonka, facendoci raccontare il peculiare senso dell'umorismo di un film che gira attorno alla passione per il sahti, la tradizionale bevanda finlandese.
Il regista del film con protagonisti Úrsula Corberó e Nahuel Pérez Biscayart ci racconta come la musica della rockstar inglese lo abbia ispirato. In sala.
I Green Day, il caldo di Roma, l'abbraccio con Federico Russo: torniamo indietro di venticinque anni, quando il palco di Total Request Live era simbolo di una generazione. Mezz'ora di intervista con l'ex VJ di MTV, ora voce e volto Rai. E dice: "La nostalgia è bella, però bisogna guardare avanti".
L'attrice è la protagonista del film di Luis Ortega insieme a Nahuel Pérez Biscayart: scene di ballo, oroscopo e l'amore che non si impara, ma si ha già dentro. In sala.
Abbiamo intervistato Arianna Lentini, in arte Arlen, per farci raccontare il suo albo che ha recentemente pubblicato con Bao Publishing. Tra ispirazioni e passioni cinematografiche.
Le pellicole che cercano di accontentare tutti e i budget da milioni di dollari che non lo interessano, l'equilibrio nella regia e la precarietà degli Stati Uniti: l'intervista al regista di The Brutalist ospite de Il Cinema in Piazza
Gli attori sono perfetti come due comico e rivendicano l'importanza (e la dignità) del cinema di intrattenimento puro. Su Prime Video.
L'attore inglese è il protagonista del musical sulla fine del mondo di Joshua Oppenheimer. Nonostante l'oscurità che ci circonda è ottimista: l'umanità e l'arte non moriranno. In sala.
Conduttore, giornalista, regista. Da anni è punto di riferimento per chi ha ancora voglia di un talk show diviso tra impegno sociale, politico e intrattenimento.
L'attrice racconta l'esperienza sul set dell'esordio di Lorenzo Pullega e ricorda il ritorno alla realtà dopo il successo di Finalmente l'alba.
Ci siamo confrontati con Andrea Minetto, Direttore Generale del 24FRAME Future Film Festival, per farci raccontare le difficoltà che anche il settore festivaliero sta vivendo nell'incertezza di bandi pubblici che tardano ad arrivare.
Un posto, che mancava, per la serialità. Questo abbiamo visto e vissuto alla prima edizione dell'Italian Global Series Festival e di cui abbiamo parlato con il direttore artistico, Marco Spagnoli.
Audible celebra Andrea Camilleri a 100 anni dalla sua nascita con l'arrivo in catalogo di 30 audiolibri e Ninni Bruschetta ci ha raccontato l'esperienza vissuta nel dare voce alle opere del celebre scrittore.
L'attrice e regista Valeria Golino ha dialogato all'Italian Global Series Festival con Piera Detassis raccontando la sua carriera e la situazione seriale e cinematografica italiana.
Una grande produzione, una serie ambiziosa: presentata all'Italian Global Series Festival e prossimamente su Rai 2, Rise of the Raven promette spettacolo per gli spettatori.
In arrivo prossimamente sulla Rai una serie con una coppia inedita su schermo. Stiamo parlando di Veronica Pivetti e Carla Signoris che interpreteranno due litigiose amiche che si ritroveranno per risolvere un mistero.
Liberarsi da ogni forma di oppressione e l'onore inteso come ego, il cinema come cambiamento sociale e il lato positivo della rabbia: il regista palestinese racconta il film in sala dal 3 luglio dopo l'anteprima al Nuovo Sacher Arena.
"La mia specialità? I ravioli al tartufo!" L'amore per l'Italia e per la cucina, la recitazione scoperta per caso, la vita quotidiana con il marito: Özge Gürel si racconta all'Italian Global Series Festival.
Il protagonista Matteo Martari e la new entry Giulio Scarpati hanno anticipato la terza stagione della fiction Rai all'Italian Global Series Festival. Tra conferme e novità.
Il film diretto da Antonio Padovan vede protagonisti Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon, Ludovica Martino, Paola Buratto e Mariana Lancellotti.