Trieste Science+Fiction Festival 2022: l'astronauta Franco Malerba è l'ospite di domenica 6 novembre

Il primo Astronauta italiano Franco Malerba è l'attesissimo ospite di domenica 6 novembre presso il Trieste Science+Fiction Festival 2022.

Trieste Science+Fiction Festival 2022: l'astronauta Franco Malerba è l'ospite di domenica 6 novembre

Anche l'astronauta Franco Malerba prenderà parte all'ultimo giorno di proiezioni e grandi appuntamenti del Trieste Science+Fiction Festival 2022, la manifestazione tra scienza e fantascienza che si concluderà con la tradizionale cerimonia di premiazione serale al Politeama Rossetti.

La giornata di domenica 6 novembre si apre alle ore 11.00 con la proiezione al Teatro Miela del classico fantascientifico "Gli invasori spaziali (Invaders from Mars)", l'ultimo film da regista del geniale William Cameron Menzies. Alle 14.00 sempre al Miela appuntamento con l'imperdibile selezione di Spazio Corto dedicata ai cortometraggi italiani.

Attesissimo ospite al Trieste Science+Fiction sarà Franco Malerba, il primo astronauta italiano che nel 1992 volò nello spazio come ingegnere di bordo dello shuttle Atlantis che portava nello spazio il laboratorio Eureca e il satellite Tethered italiano.

Domenica Malerba sarà protagonista di uno degli incontri aperti al pubblico di Mondofuturo, ciclo di incontri tra scienza e fantascienza, che si svolgerà alle ore 12.00 presso il DoubleTree by Hilton Trieste, durante il quale presenterà il suo nuovo libro "Il cibo nello spazio" (Dedalo, 2022), in cui descrive cosa mangiano gli astronauti, perché sulla Stazione Spaziale Internazionale si coltivano micro-ortaggi e tante altre curiosità sul perché l'alimentazione diventerà sempre più essenziale per l'esplorazione futura della Luna e di Marte.

Alle 16:30 al Teatro Miela, inoltre, Franco Malerba terrà la conferenza a ingresso libero "Il ritorno alla Luna e la New Space Economy": in occasione del trentennale del suo volo nello spazio, racconterà la vita in orbita e le prospettive dei futuri viaggi spaziali, parlando in particolare del cibo e delle risorse che saranno necessarie per missioni di lunga durata. Non mancheranno divertenti retroscena delle missioni passate, da lui vissute in prima persona.