Stasera, sabato 11 ottobre, alle 21:20, su Rai 2 va in onda in prima visione assoluta Ti vorrei come mia figlia (titolo originale: The Replacement Daughter). Questo avvincente thriller psicologico promette una serata ricca di suspense e colpi di scena, esplorando il lato oscuro di un desiderio di maternità trasformato in ossessione e manipolazione. Il film, diretto da Bruno Hernández, è un dramma che tocca temi come l'identità, il trauma irrisolto e la fiducia tradita.
Trama: quando la bontà nasconde un inganno diabolico
La vita di Jessica, un'adolescente, viene stravolta quando sua madre, Liza, una ragazza madre e titolare di un centro estetico, viene misteriosamente investita da un pirata della strada e finisce in coma. Trovandosi improvvisamente sola e vulnerabile, Jessica accetta l'aiuto inaspettato di Eva, una ricca e affascinante cliente della madre che si offre come tutrice temporanea.
Jessica è subito sedotta dal lusso e dal mondo privilegiato di Eva, ma l'apparente generosità si rivela presto una trappola emotiva. Eva, infatti, è determinata non solo a prendersi cura della ragazza, ma a sostituirla completamente alla figlia che ha perso, cercando di riscriverle l'intera esistenza. Jessica scoprirà un piano diabolico fatto di inganni e manipolazioni, e dovrà lottare con tutte le sue forze per salvare sé stessa e la madre in coma, sventando le perfide intenzioni della sua nuova benefattrice.

Cast principale di Ti vorrei come mia figlia
- Stacy Haiduk è Eva, la donna ricca e ossessionata, che cela un dolore irrisolto dietro una facciata di generosità.
- Emily Miceli è Jessica, l'adolescente vulnerabile ma combattiva, costretta a confrontarsi con la follia manipolatrice della sua tutrice.
- Kristi Murdock interpreta Liza, la madre di Jessica in coma.
- Rachel Jensen è Vanessa, l'amica leale di Jessica.
- Sam Brooks interpreta Shane.
Curiosità dal Set del film di Rai 2
- Location: Le riprese del film si sono svolte a Louisville, nel Kentucky, Stati Uniti.
-
Stacy Haiduk, non è nuova al grande pubblico. L'attrice è infatti molto nota agli appassionati di serie TV per il suo ruolo di Lana Lang nella serie Superboy, andata in onda tra il 1988 e il 1992.
-
Ti vorrei come mia figlia si inserisce nel filone dei thriller psicologici che esplorano la maternità ossessiva e il tema della "sostituzione" e delle identità rubate, mettendo in scena la difficoltà di distinguere tra dolore autentico e lucida follia.
Dove vedere stasera Ti vorrei come mia figlia
Il film rientra nel ciclo Nel segno del giallo, la storica rassegna che da oltre trent'anni porta in tv il meglio del genere thriller e della suspense. Ti vorrei come mia figlia andrà in onda in prima visione assoluta su Rai 2 alle 21:20 e sarà disponibile anche in live streaming su RaiPlay, oltre che nella sezione On Demand.