Oggi, domenica 16 novembre 2025, la rassegna delle Nitto ATP Finals a Torino raggiunge il suo culmine con la finale più sognata: l'italiano Jannik Sinner contro lo spagnolo Carlos Alcaraz. I due giovani fenomeni, che dominano il panorama tennistico mondiale, si sfidano all'Inalpi Arena in un match che non è solo una finale, ma l'ennesimo capitolo di una rivalità destinata a segnare un'epoca.
Quando e dove vedere la finale
L'appuntamento con la storia è fissato nel pomeriggio. Il match sarà visibile a tutti gli appassionati grazie alla copertura completa, che include sia il digitale terrestre che le piattaforme satellitari. La finale sarà trasmessa in diretta e in chiaro su Rai 2 non prima delle 18:00, offrendo così la possibilità di seguire l'evento gratuitamente, telecronaca di Marco Fiocchetti e Adriano Panatta
Per gli abbonati ai servizi a pagamento, l'incontro sarà disponibile anche sui canali dedicati di Sky Sport, in particolare su Sky Sport Uno (Canale 201) e Sky Sport Tennis (Canale 203), telecronaca di Elena Pero e Paolo Bertolucci. È possibile seguire la finale anche in streaming gratuito tramite RaiPlay, o in abbonamento sulle piattaforme Sky Go e NOW (tramite il Pass Sport).
Montepremi record e punti in palio
Le ATP Finals 2025 mettono in palio un montepremi complessivo da record, superando i 15 milioni di dollari, rendendolo l'evento tennistico più ricco dopo gli Slam. Per il vincitore della finale, che si presenta da imbattuto avendo vinto tutte le partite del Round Robin e la Semifinale, è previsto un assegno stratosferico:
-
campione imbattuto: 5.071.000 dollari
-
vittoria in finale: 2.367.000 dollari
-
vittoria in semifinale: 1.183.500 dollari
-
vittoria in ogni match del girone: 396.500 dollari
-
quota di partecipazione: 331.000 dollari
I precedenti: un duello storico sul filo dell'equilibrio
La finale di Torino è il culmine della rivalità più intensa e spettacolare del tennis moderno. Sinner e Alcaraz si sono affrontati numerose volte, regalando sfide epiche spesso decise al set finale. Nei precedenti incontri del circuito ATP, lo spagnolo è in vantaggio, con 10 vittorie a fronte di 5 successi per l'italiano. Tuttavia, questa sarà la loro prima sfida in assoluto sul cemento indoor delle ATP Finals.
|