Venerdì 17 marzo il campionato di calcio di serie A 2022/2023 torna con la ventisettesima giornata. Il turno si chiuderà con il posticipo di domenica 19 marzo. Ecco gli incontri che ci propone il calendario e scopriamo a che ora e dove vedere le partite in televisione e in streaming con Dazn e Sky. Infine diamo un'occhiata alle probabili formazioni delle venti squadre.
Venerdì 17 marzo
-
SASSUOLO-SPEZIA venerdì 17 marzo ore 18:30 ( DAZN)
-
ATALANTA-EMPOLI venerdì 17 marzo ore 20:45 (DAZN- Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251)
Sabato 18 marzo
-
MONZA-CREMONESE sabato 18 marzo ore 15:00 (DAZN)
-
SALERNITANA-BOLOGNA sabato 18 marzo ore 18:00 (DAZN)
-
UDINESE-MILAN sabato 18 marzo ore 20:45 (DAZN-Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K)
Domenica 19 marzo
-
SAMPDORIA-VERONA domenica 19 marzo ore 12:30 (DAZN-Sky Sport Calcio, Sky Sport 251)
-
FIORENTINA-LECCE domenica 19 marzo ore 15:00 (DAZN)
-
TORINO-NAPOLI domenica 19 marzo ore 15:00 (DAZN)
-
LAZO-ROMA domenica 19 marzo ore 18:00 (DAZN)
-
INTER-JUVENTUS domenica 19 marzo ore 20:45 (DAZN)
Probabili formazioni della 27esima giornata di Serie A
Sassuolo-Spezia
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Ferrari, Rogério; Frattesi, Lopez, Bajrami; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Dionisi.
SPEZIA (4-2-3-1): Dragowski; Amian, Caldara, Ampadu, Nikolaou; Bourabia, Ekdal; Gyasi, Agudelo, Verde; Nzola. Allenatore: Semplici.
Atalanta-Empoli
ATALANTA (3-4-3): Musso; Toloi, Palomino, Scalvini; Zappacosta, De Roon, Ederson, Maehle; Lookman, Zapata, Boga. Allenatore: Gasperini.
EMPOLI (4-3-1-2): Perisan; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa-Akpro, Marin, Fazzini; Baldanzi; Caputo, Satriano. Allenatore: Zanetti.
Monza-Cremonese
MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Birindelli, Sensi, Pessina, Carlos Augusto; Ciurria, Caprari; Petagna. Allenatore: Palladino.
CREMONESE (3-4-3): Carnesecchi; Ferrari, Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Pickel, Benassi, Valeri; Tsadjout, Dessers, Okereke. Allenatore: Ballardini.
Salernitana-Bologna
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Gyomber, Daniliuc, Pirola; Mazzocchi, Crnigoj, Coulibaly, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia. Allenatore: Sousa.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Sosa, Lucumì, Cambiaso; Moro, Schouten; Orsolini, Ferguson, Soriano; Barrrow. Allenatore: Motta.
Udinese-Milan
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Pereyra, Walace, Lovric, Udogie; Success, Beto. Allenatore: Sottil.
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori; Saelemaekers, Tonali, Bennacer, Theo Hernandez; Brahim Diaz, Leao; Origi. Allenatore: Pioli.
Sampdoria-Verona
SAMPDORIA (3-4-2-1): Turk; Gunter, Nuytinck, Amione; Zanoli, Cuisance, Winks, Augello; Leris, Djuricic; Gabbiadini. Allenatore: Stankovic.
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Dawidowicz, Coppola; Faraoni, Duda, Tameze, Doig; Lazovic, Kallon; Gaich. Allenatore: Zaffaroni.
Fiorentina-Lecce
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Mandragora, Amrabat, Bonaventura; Gonzalez, Jovic, Ikoné. Allenatore: Italiano.
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Di Francesco. Allenatore: Baroni.
Torino-Napoli
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Linetty, Ilic, Aina; Radonjic, Miranchuk; Sanabria. Allenatore: Juric.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.
Lazio-Roma
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. Allenatore: Sarri.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham. Allenatore: Mourinho.
Inter-Juventus
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Acerbi; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro, Lukaku. Allenatore: Inzaghi.
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Rugani; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic. Allenatore: Allegri.
Come seguire la Serie A in streaming
Le partite trasmesse da DAZN sono visibili con l'applicazione presente sulla maggioranza degli Smart TV in commercio o, sempre in TV grazie ad Amazon Fire Stick, PS4 e l'Xbox: DAZN è visibile anche da computer collegandosi con il sito ufficiale dai principali browser Web; da smartphone e tablet scaricando l'applicazione per Android e IOS. L'app DAZN da quest'anno è disponibile per tutti i clienti Sky Q all'interno della sezione App.
Le partite trasmesse da Sky possono essere viste in streaming anche su Sky Go, il servizio dedicato agli abbonati Sky, scaricando l'app smartphone, Tablet o su PC dai principali browser Web. La partita si potrà acquistare anche su NOW seguendo le istruzioni del servizio internet di Sky.