Il mondo della musica e della televisione piange la scomparsa di Peppe Vessicchio, il celebre direttore d'orchestra e compositore napoletano, volto storico del Festival di Sanremo. La notizia della sua morte, avvenuta ieri 8 novembre, ha suscitato una commozione vastissima, con colleghi, cantanti e conduttori che hanno inondato i social media di ricordi affettuosi, omaggiando non solo il professionista impeccabile, ma l'uomo di grande umanità. 'Dirige l'orchestra il Maestro Vessicchio' non era solo una frase, era un pezzo di storia della televisione e del cuore degli italiani.
L'abbraccio della TV: da Amadeus a Maria De Filippi, il dolore dei colleghi
Da Sanremo, ad Amici a Che Tempo Che Fa, l'amatissimo Maestro ha unito generazioni di artisti. Commozione unanime per la sua scomparsa è stata espressa sui social:
- Amadeus: "La scomparsa del Maestro Peppe Vessicchio è per me un dolore forte e improvviso. Ci conoscevamo da 30 anni e fino a pochi giorni fa abbiamo riso e scherzato, in onda e dietro le quinte. Mancherai tanto a tutti. Ciao Peppe.."
- Fiorello: "Ti abbiamo amato tutti. Ciao Maestro"
- Carlo Conti: "Che fosse Sanremo, Amici o lo Zecchino d'Oro hai sempre dimostrato la tua competenza, attenzione e bravura. La musica italiana ti può solo dire grazie ..."
- Paolo Bonolis: "Buon viaggio Maestro. Ti ho voluto tanto bene."
- Maria De Filippi: "E' difficile crederci. Mi sembra impossibile. Mi vengono in mente i tuoi occhi sempre sorridenti e comprensivi. Occhi che esprimevano saggezza, autorevolezza, gli occhi di un grande Maestro, non solo d'orchestra ma di vita. Ti sorrido e tu sorridi a mezza bocca come sempre. Ti voglio bene".
- The Jackal: "Oggi non perdiamo solo un maestro. Oggi perdiamo un amico, un compagno di giochi, un artista incredibile. Peppe ci ha insegnato tanto con i suoi mille aneddoti, lui che più di tutti di imparare cose nuove non voleva mai smettere, con la stessa passione e rispetto di un ragazzino curioso che si lancia in nuove avventure. Ogni volta, come la prima volta. Non ci sono parole per esprimere il vuoto che lascia. Ma ci teniamo a trovarne qualcuna, in questo momento di dolore, per raccontare la gratitudine che proviamo per aver percorso un po' di strada insieme a quest'uomo straordinario.Maestro, è stato un onore suonare con lei".
- Fabio Fazio: "Sono sconvolto. Sconvolto. Una persona meravigliosa."
- Luciana Littizzetto: "Non ci credo. Non ci voglio credere. Tesoro, musica bella"
- Simona Ventura: "Che dispiacere grande Maestro! Non ti dimenticherò mai".
Il mondo della musica: Da Fedez ai 'suoi' Artisti
Molti artisti che hanno trionfato a Sanremo grazie alla sua bacchetta o ho hanno condiviso momenti importanti della loro vita con Peppe Vessicchio hanno espresso la loro gratitudine:
- Fedez: "Ciao Maestro, che brutto colpo. Grazie per esserci stato in un momento difficile della mia vita. Felice ed onorato di aver condiviso tanti bei ricordi insieme."
- Alessandra Amoroso: "Non ci credo. Ti voglio bene maestro. Per sempre il tuo 'cavallo pazzo'."
- Emma Marrone: "No Beppe no..." (accompagnato da un cuore spezzato).
- Samuele Bersani: "Siamo tutti quanti senza parole. Ciao Peppe"
- Alexia: "Il Maestro Vessicchio era un signore d'altri tempi... Con lui alla direzione, nulla poteva accadere se non magia"
- Alfa "Ciao maestro. Grazie di tutto". In una foto condivisa il cantante ha pubblicato uno scambio di messaggi con il maestro: "Caro Andrea buongiorno. Sono Peppe Vessicchio... quello che indegnamente partecipa alla tua epidermide", scriveva Vessicchio riferendosi al tatuaggio che il cantante ha sul braccio. "Nell'epidermide e nel cuore", la risposta di Alfa.