L'Academy of Motion Picture Arts & Sciences ha svelato la lista dei titoli che possono provare a ottenere una nomination agli Oscar 2026 nella categorie dedicate ai film animati, ai documentari e quella dedicata al Miglior Film Internazionale.
In corsa per l'Italia c'è Familia, diretto da Francesco Costabile, che spera di entrare nella shortlist che verrà annunciata il 16 dicembre.
Le regole della categoria
L'Academy, in vista delle nomination agli Oscar 2026, ha ricevuto la richiesta di inserire il proprio film nella lista dei titoli che possono provare a conquistare il premio come Miglior Film Internazionale da ben 86 nazioni.
Ogni lungometraggio, della durata superiore a 40 minuti, deve essere prodotto al di fuori dei confini degli Stati Uniti e con oltre il 50% dei dialoghi in una lingua che non sia l'inglese.
Sentimental Value, ad esempio, ha dei passaggi in inglese interpretati da Elle Fanning, ma non supera la percentuale richiesta ed è quindi in corsa per la Norvegia.
Un semplice incidente di Jafar Panahi, di cui potete leggere la nostra recensione, è invece stato proposto dalla Francia grazie ai finanziamenti ricevuti e al fatto che la sua natura politica rendeva quasi impossibile ottenere il sostegno da parte dell'Iran.
Gli 'avversari' di Familia
La shortlist composta da 15 film verrà stilata in base ai voti dei membri dell'Academy appartenenti a tutte le categorie.
Le nomination saranno invece rivelate il 22 gennaio e la cerimonia di premiazione della 98esima degli Oscar si svolgerà nella serata del 15 marzo.
I titoli che possono essere scelti, tra cui per l'Italia Familia, sono i seguenti:
- Albania, "Luna Park"
- Arabia Saudita, "Hijra"
- Argentina, "Belén"
- Armenia, "My Armenian Phantoms"
- Australia, "The Wolves Always Come at Night"
- Austria, "Peacock"
- Azerbaijan, "Taghiyev: Oil"
- Bangladesh, "A House Named Shahana"
- Belgio, "Young Mothers"
- Bhutan, "I, the Song"
- Bolivia, "The Southern House"
- Bosnia ed Erzegovina, "Blum: Masters of Their Own Destiny"
- Brasile, "The Secret Agent"
- Bulgaria, "Tarika"
- Canada, "The Things You Kill"
- Cile, "The Mysterious Gaze of the Flamingo"
- Cina, "Dead to Rights"
- Colombia, "A Poet"
- Corea del Sud, "No Other Choice"
- Costa Rica, "The Altar Boy, the Priest and the Gardener"
- Croazia, "Fiume o Morte!"
- Danimarca, "Mr. Nobody against Putin"
- Repubblica Domenicana, "Pepe"
- Ecuador, "Chuzalongo"
- Egitto, "Happy Birthday"
- Estonia, "Rolling Papers"
- Filippine, "Magellan"
- Finlandia, "100 Liters of Gold"
- Francia, "It Was Just an Accident"
- Georgia, "Panopticon"
- Germania, "Sound of Falling"
- Giappone, "Kokuho"
- Giordania, "All That's Left of You"
- Grecia, "Arcadia"
- Groenlandia, "Walls - Akinni Inuk"
- Haiti, "Kidnapping Inc."
- Hong Kong, "The Last Dance"
- Islanda, "The Love That Remains"
- India, "Homebound"
- Indonesia, "Sore: A Wife from the Future"
- Iran, "Cause of Death: Unknown"
- Iraq, "The President's Cake"
- Irlanda, "Sanatorium"
- Israele, "The Sea"
- Italia, "Familia"
- Kyrgyzstan, "Black Red Yellow"
- Lettonia, "Dog of God"
- Libano, "A Sad and Beautiful World"
- Lituania, "The Southern Chronicles"
- Lussemburgo, "Breathing Underwater"
- Madagascar, "Disco Afrika: A Malagasy Story"
- Malesia, "Pavane for an Infant"
- Messico, "We Shall Not Be Moved"
- Mongolia, "Silent City Driver"
- Montenegro, "The Tower of Strength"
- Marocco, "Calle Malaga"
- Nepal, "Anjila"
- Nord Macedonia, "The Tale of Silyan"
- Norvegia, "Sentimental Value"
- Olanda, "Reedland"
- Palestina, "Palestine 36"
- Panama, "Beloved Tropic"
- Paraguay, "Under the Flags, the Sun"
- Peru, "Kinra"
- Polonia, "Franz"
- Portogallo, "Banzo"
- Regno Unito, "My Father's Shadow"
- Repubblica Ceca, "I'm Not Everything I Want to Be"
- Romania, "Traffic"
- Serbia, "Sun Never Again"
- Singapore, "Stranger Eyes"
- Slovacchia, "Father"
- Slovenia, "Little Trouble Girls"
- Sud Africa, "The Heart Is a Muscle"
- Spagna, "Sirât"
- Svezia, "Eagles of the Republic"
- Svizzera, "Late Shift"
- Taiwan, "Left-Handed Girl"
- Tunisia, "The Voice of Hind Rajab"
- Turchia, "One of Those Days When Hemme Dies"
- Uganda, "Kimote"
- Ucraina, "2000 Meters to Andriivka"
- Ungheria, "Orphan"
- Uruguay, "Don't You Let Me Go"
- Venezuela, "Alí Primera"
- Vietnam, "Red Rain