L'eredità di O.J. Simpson pagherà al padre di Ron Goldman, Fred, la cifra di 58 milioni di dollari. La notizia è stata riportata da TMZ e giunge a quasi tre decenni di distanza da quando Goldman vinse la causa civile per omicidio colposo contro Simpson.
Ora, a distanza di parecchio tempo è stato disposto il pagamento dell'ingente somma di denaro nei confronti della famiglia Goldman, che all'epoca perse il figlio Ron.
La somma di denaro alla famiglia Goldman
Malcolm LaVergne, esecutore testamentario dell'eredità di Simpson, ha accettato la richiesta di credito di Fred Goldman, pari a poco meno di 58 milioni di dollari.
La somma è stata calcolata in base agli interessi degli ultimi trent'anni maturati in 33,5 milioni di dollari, originariamente assegnati come risarcimento. La somma verrà pagata dopo che verranno messi all'asta alcuni oggetti di Simpson. LaVergne ha dichiarato di aver accettato soltanto le richieste di Goldman e dell'Internal Revenue Service.
Cambio di idee sull'eredità di O.J. Simpson
Si tratta di un cambio di idee repentino da parte di LaVergne, che inizialmente non era affatto disposto a corrispondere quella somma ai Goldman: "Ora che comprendo il mio ruolo come esecutore, è il momento di abbassare i toni e dedicarmi davvero a ciò che è il mio compito come rappresentante personale".
Ron Goldman fu ucciso insieme all'ex moglie di O.J. Simpson, Nicole Brown Simpson, il 12 giugno 1994. Simpson venne assolto, non senza particolari polemiche, dalle accuse di omicidio. Tuttavia, in seguito venne ritenuto colpevole in sede civile. O.J. Simpson è scomparso nell'aprile 2024, lasciando dietro a sé diversi debiti.
Dopo una prolifica carriera nel mondo del football americano, O.J. Simpson si sera dato al cinema intepretando l'agente Nordberg, spesso più arguto e intelligente dei suoi colleghi e al tempo stesso vitima di situazioni imbarazzanti tra una scena e l'altra.