Oggi, 20 luglio, con la cerimonia d'apertura sono iniziati i Mondiali di Calcio Femminili 2023, ospitati dalla Nuova Zelanda e dall'Australia. La manifestazione organizzata dalla FIFA si concluderà tra un mese esatto, il 20 agosto. L'Italia femminile, a differenza dell'omologa nazionale maschile, si è qualificata e giocherà la fase finale del torneo a cui sono state ammesse 32 nazioni. La Rai ha acquistato i diritti della manifestazione e trasmetterà tutti gli incontri delle ragazze allenate da Milena Bartolini.
Mondiali Femminili 2023: Le partite dell'Italia (Orari italiani)
- Lunedì 24 luglio - ore 8.00 - Italia-Argentina - Rai 1
- Sabato 29 luglio - ore 9.30 - Svezia-Italia - Rai 1
- Mercoledì 2 agosto - ore 9.00 - Sudafrica-Italia - Rai 1
Le altre partite trasmesse dalla Rai
-
Sabato 5 agosto, ore 10:00 - ottavi di finale su Rai Sport
-
Domenica 6 agosto, ore 4:00 - ottavi di finale 1E-2G su Rai Sport
-
Domenica 6 agosto, ore 11:00 - ottavi di finale 1G-2E su Rai 2
-
Lunedì 7 agosto, ore 9:30 - ottavi di finale su Rai Sport
-
Lunedì 7 agosto, ore 10:00 - ottavi di finale su Rai Sport
-
Venerdì 11 agosto, ore 3:00 - quarti di finale no Italia su Rai 2
-
Venerdì 11 agosto, ore 9:30 - quarti di finale con Italia su Rai 1
-
Sabato 12 agosto, ore 9:00 - quarti di finale no Italia su Rai 2
-
Sabato 12 agosto, ore 12:30 - quarti di finale con Italia su Rai Sport
-
Martedì 15 agosto, ore 10:00 - semifinale su Rai 2
-
Mercoledì 16 agosto, ore 12:00 - semifinale su Rai Sport
-
Domenica 20 agosto, ore 12:00 - finale su Rai Sport
I gironi dei Mondiali di Calcio Femminile 2023
- Gruppo A: Nuova Zelanda, Norvegia, Filippine, Svizzera;
- Gruppo B: Australia, Irlanda, Nigeria, Canada;
- Gruppo C: Spagna, Costa Rica, Zambia, Giappone;
- Gruppo D: Inghilterra, Haiti, Danimarca, Cina;
- Gruppo E: Stati Uniti, Vietnam, Paesi Bassi, Portogallo;
- Gruppo F: Francia, Giamaica, Brasile, Panama;
- Gruppo G: Svezia, Sudafrica, Italia, Argentina;
- Gruppo H: Germania, Marocco, Colombia, Corea del Sud
Mondiali di Calcio Femminile 2023: le azzurre convocate
-
Portieri: Laura Giuliani (Juventus), Chiara Marchitelli (Florentia), Rosalia Pipitone (AS Roma);
-
Difensori: Elisa Bartoli (AS Roma), Lisa Boattin (Juventus), Laura Fusetti (Milan), Sara Gama (Juventus), Alia Guagni (Fiorentina Women's), Elena Linari (Atletico Madrid), Linda Cimini Tucceri (Milan);
-
Centrocampiste: Valentina Bergamaschi (Milan), Barbara Bonansea (Juventus), Valentina Cernoia (Juventus), Aurora Galli (Juventus), Manuela Giugliano (Milan), Alice Parisi (Fiorentina Women's), Martina Rosucci (Juventus), Annamaria Serturini (AS Roma);
-
Attaccanti: Cristiana Girelli (Juventus), Valentina Giacinti (Milan), Ilaria Mauro (Fiorentina Women's), Daniela Sabatino (Milan), Stefania Tarenzi (Chievo Verona).