Torna in campo la Nazionale di Gennaro Gattuso. Oggi, unedì 8 settembre l'Italia affronta Israele in un match valido per il girone I di qualificazione ai Mondiali 2026. Fischio d'inizio alle 20:45 al Nagyerdei Stadion di Debrecen, in Ungheria, sede scelta per le gare interne della nazionale israeliana.
Gli Azzurri arrivano dal convincente 5-0 contro l'Estonia e hanno un solo obiettivo: vincere ancora, possibilmente con ampio margine, per avvicinarsi al primo posto del girone, attualmente occupato dalla Norvegia. Ma la sfida non sarà semplice: Israele, venerdì scorso, ha battuto 4-0 la Moldavia mantenendo il secondo posto in classifica e restando davanti di tre lunghezze all'Italia, anche se con una partita in più.
Probabili formazioni
Gattuso sarebbe orientato a lasciare il 4-2-4 per adottare un più equilibrato 4-3-3, con Locatelli nel ruolo di regista, senza però rinunciare al tandem offensivo Kean-Retegui. Zaccagni, non al meglio della condizione, resta fuori. In difesa spazio a Mancini al posto di Calafiori, mentre a sinistra viene confermato Dimarco.
Israele (5-4-1): Daniel Peretz; Dasa, Shlomo, Lemkin, Nachmias, Revivo; Biton, E. Peretz, Gloukh, Solomon; Turgerman. Ct. Ben Shimon.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Locatelli, Tonali; Politano, Retegui, Kean. Ct. Gattuso

Dove vederla Israele-Italia in Tv e streaming
Israele-Italia sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai 1. La partita sarà disponibile anche in streaming gratuito su RaiPlay, collegandosi da pc, smartphone e tablet. Il collegamento inizierà alle 20.35, subito dopo il Tg1: telecronaca di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, interviste e interventi da bordocampo di Alessandro Antinelli e Aurelio Capaldi, in studio Marco Lollobrigida con Claudio Marchisio.
Una sfida che va oltre il calcio
La partita non si gioca in Israele ma in Ungheria, a causa del conflitto in Medio Oriente esploso nuovamente dopo il 7 ottobre 2023. Le operazioni militari a Gaza hanno generato un acceso dibattito anche sul piano sportivo: molti tifosi, sull'esempio di quanto accaduto con la Russia, hanno chiesto l'esclusione di Israele dalle competizioni UEFA e FIFA.
Il presidente UEFA Aleksander Ceferin ha commentato così la situazione: "Con Russia e Ucraina c'era una pressione politica molto forte. Ora è più una pressione della società civile che dei politici". Una sfida quindi delicata, dentro e fuori dal campo. Per l'Italia di Gattuso sarà fondamentale conquistare i tre punti per restare in corsa verso il primo posto e il pass diretto al Mondiale 2026.
Classifica del girone I
- Norvegia: 12 punti in 4 partite
- Israele: 9 punti in 4 partite
- Italia: 6 punti in 3 partite
- Estonia: 3 punti in 5 partite
- Moldavia: 0 punti in 4 partite