Champions League 2025/2026, oggi il sorteggio: orario e dove vedere la cerimonia in chiaro

Dalla Champions con Inter, Juventus, Atalanta e Napoli al playoff di Conference dei viola, giornata di grande calcio europeo in chiaro. Ecco dove e come seguire i due eventi.

Il Paris Saint-Germain vincitore della Champions 2024/2025

Giornata di grande calcio europeo quella di oggi, giovedì 28 agosto, tutta da vivere in diretta e in chiaro su TV8. Si parte alle 18.00 con il sorteggio della fase campionato di Champions League, in programma a Montecarlo, e si chiude in serata con la sfida del Franchi tra Fiorentina e Polissya, valida per il ritorno dei play-off di Conference League.

Champions League: la formula di questa edizione

L'attesa è tutta per la nuova fase campionato, introdotta lo scorso anno al posto dei tradizionali gironi. Il meccanismo è chiaro: ogni club disputerà otto partite contro avversari diversi (quattro in casa e quattro in trasferta), con i risultati che andranno a comporre una classifica unica.

  • Le prime otto classificate voleranno direttamente agli ottavi di finale.

  • Le squadre dal 9° al 24° posto si giocheranno tutto negli spareggi a eliminazione diretta.

  • Dal 25° posto in giù, invece, sarà eliminazione immediata, senza paracadute Europa League.

Il sorteggio sarà raccontato in diretta da uno studio speciale Sky Sport con Mario Giunta, affiancato da Paolo Condò e Alessandro Costacurta, pronti ad analizzare accoppiamenti e insidie. La corsa verso la finale di Budapest (30 maggio 2026) scatterà a metà settembre, con la prima giornata fissata dal 16 al 18 settembre 2025. A partire da questa edizione l'orario di inizio della finale di Champions League verrà anticipato dalle 21:00 alle ore 18:00. Lo ha annunciato la Union of European Football Association. Per l'Italia, quattro squadre in lizza:

  • Inter, in prima fascia e reduce da due finali nelle ultime tre stagioni.
  • Atalanta e Juventus, inserite in seconda fascia.
  • Napoli, campione d'Italia, collocato in terza fascia.

Fiorentina-Polissya: i viola a un passo dai gironi

Archiviato il sorteggio, lo spettacolo si sposta sul campo. Alle 20.00 il Franchi accende i riflettori sul ritorno dei play-off di Conference League: la Fiorentina di Vincenzo Italiano affronta gli ucraini del Polissya.

Kean Fiorentina
Kean è tra i protagonisti di Fiorentina-Polissya

Il 3-0 maturato all'andata - con l'autorete di Kudryk e le firme di Gosens e Gudmundsson - mette i viola in posizione di netto vantaggio, ma il passaggio del turno andrà comunque conquistato con concentrazione e solidità. L'obiettivo è uno: staccare il pass per la fase a gironi e confermare le ambizioni europee della squadra.