In un'intervista legata al biopic su Bruce Springsteen, il regista Scott Cooper ha svelato il consiglio che gli ha dato il Boss della musica rock prima di iniziare la produzione del film.
Bruce Springsteen - Liberami dal nulla racconta la storia della lavorazione dell'album del 1982, Nebraska, pubblicato due anni prima di Born in the U.S.A., il disco di maggior successo del cantante.
Il consiglio di Bruce Springsteen a Scott Cooper
Nel periodo dedicato alla sceneggiatura del film, Scott Cooper trascorse parecchio tempo insieme a Springsteen e il cantante gli fornì un consiglio che fu cambiò il suo approccio sul biopic.

"La verità su te stesso non è sempre bella. Fai un film di Scott Cooper, perché i tuoi film non lasciano mai il pubblico libero da responsabilità. Non smussano gli angoli e dicono la verità" ha dichiarato Cooper parlando del consiglio di Springsteen.
Scott Cooper capì in quell'istante che non avrebbe dovuto realizzare un film che mettesse Bruce Springsteen sul piedistallo ma un'opera che raccontasse la verità sull'uomo e non solo sulla rockstar amata dai fan di tutto il mondo.
Il tema del fallimento nell'album Nebraska
Bruce Springsteen si è dimostrato un artista molto coraggioso e non ha voluto nascondere le proprie fragilità. La lavorazione di Nebraska ha attraversato anche il fallimento, un tema presente anche nel film di Cooper.
"È incredibilmente coraggioso da parte di Bruce permettermi di esplorare il suo capitolo più doloroso e vulnerabile" ha spiegato il regista "un periodo in cui, alla fine del tour di The River nel 1981, mentre era sull'orlo di diventare una superstar, invece di inseguire il clamore delle arene e dei successi in classifica, scelse il silenzio, un registratore a quattro tracce, una casa in affitto nel New Jersey e il coraggio di guardarsi dentro. Quella scelta ci ha regalato Nebraska".