Rischiava il ko la squadra bianca che, decimata nelle scorse settimane, si è trovata ad affrontare la settima puntata con soli tre componenti contro i cinque di quella avversaria. Stavolta a conquistare il pubblico a casa però sono stati proprio Mario, Alice e Luca, vincitori al televoto con il 52% dei voti. Ad abbandonare la scuola è il ballerino Adriano che la commissione sceglie di non salvare.
Torna da trionfatrice al suo Amici Maria De Filippi dopo la partecipazione al Festival di Sanremo e la vittoria del suo pupillo Marco Carta che ha ripetuto dal palco dell'Ariston la netta affermazione al televoto della scorsa edizione del talent show di Canale 5. In apertura della settima puntata si celebra così il successo del giovane cantante sardo, classificatosi al primo posto del Festival con la canzone La forza mia. Dopo un filmato che racconta la sua storia, dall'ingresso nella scuola di Amici all'ultimo clamoroso traguardo, la De Filippi accoglie in studio Marco 'con amore e onore' e scherza con lui imitando il suo accento sardo. Questo è un grande reality, è quello che mi ha forgiato per primo e non lo dimentico, dichiara il cantante. Parte quindi la gara e la prima prova è quella di canto: Luca e Valerio si sfidano su I giardini di marzo. Buona l'interpretazione del pezzo da parte di entrambi, ma ad avere la meglio al televoto è Valerio. Per Luca c'è però subito l'occasione di riscattarsi nella prova successiva, decisa dal maestro Luca Jurman che chiede ai due cantanti di tornare sul palco per cimentarsi, a sorpresa, nel primo successo di Giorgia, E poi, e ad affermarsi stavolta al televoto è proprio il cantante napoletano. La terza sfida riguarda invece il ballo: Alice e Adriano si esibiscono nella coreografia montata da Garrison sulle note di Last tango in Paris e ad ottenere il maggior numero di voti è il ballerino della squadra blu. Arriva quindi la 'Staffetta', una prova che consente alle due squadre di mettere in luce le proprie qualità. Parte Valerio, per la squadra blu, che sceglie di cantare Hero di Mariah Carey. Il ragazzo si dimostra a suo agio con una canzone non certo facile, ma anche stavolta Luca dimostra sicurezza, sfruttando al meglio le sue possibilità a livello canoro. Vince Luca, che sceglie poi di sfidare Martina in Dicitencelle vuje, un classico della canzone napoletana. Performance di grande intensità che si riconferma vincente al televoto. E' quindi la volta di Alice che sceglie di esibirsi, contro Pedro, in un pezzo di contemporaneo che mette in luce le sue doti e la sua esplosività, e alla fine è proprio lei a risultare la preferita dal pubblico a casa.

A vincere la settima puntata di Amici è la squadra dei bianchi con il 52% dei voti. Primo alunno a finire di fronte alla commissione è Martina, settima in classifica, che i professori scelgono di salvare. E' quindi la volta di Adriano, terzo, che non ha l'appoggio da parte della commissione e deve perciò abbandonare la scuola. Pedro chiede di auto-eliminarsi al posto del compagno, ma i professori non accolgono la sua richiesta, e per il giovane ballerino romano arriva puntuale il momento dei saluti e dei doverosi ringraziamenti.