The Voice of Hind Rajab è un film del 2025 diretto da Kaouther Ben Hania con Clara Khoury e Saja Kilani. Durata: 90 min. Distribuito in Italia da I Wonder Pictures. Paese di produzione: Francia, Tunisia.
Il film è una trasposizione di fatti realmente accaduti. Il 29 gennaio 2024 la Mezzaluna Rossa (l'equivalente musulmano della Croce Rossa) riceve una telefonata da una bambina palestinese, rimasta bloccata in auto sulla strada a Gaza, dopo che la sua famiglia è stata uccisa. Il suo nome è Hind Rajab. La pellicola ricostruisce i fatti in maniera diversa da quello che sarebbe una base perfetta per un action-drama. L'orrore e la violenza non sono mostrati direttamente, ma la vicenda si svolge prevalentemete nel centro di smistamento delle chiamate di emergenza dove lavorano i volontari.
La tensione è palpabile, la bambina è terrorizzata, i volontari cercano disperatamente di trovare un modo per tirarla fuori da quell'inferno. No, la brutalità della guerra non è mostrata, ma la si può "sentire" attraverso la richiesta d'aiuto disperata di una bambina, rimasta sola, circondata dai corpi della sua famiglia. Il film è un grido straziante di tutti gli innocenti che soffrono durante un conflitto armato, un grido che usa la voce di Hind Rajab per raccontare la testimonianza di chi non ha più una voce per farlo.
Prima i fatti: il 29 gennaio del 2024 l'IDF uccide Hind Rajab, bambina palestinese di cinque anni, intrappolata in un'automobile crivellata di colpi. Con lei, gran parte della famiglia. Poi, l'opinione. Sì, ma quale? Come si può solo pensare di recensire un'opera come quella di …
Leggi la recensione completa
(5.0 stelle su 5)
Vedi tutto il cast