C'era una volta in Bhutan è un film del 2023 diretto da Pawo Choyning Dorji con Pema Zangmo Sherpa e Tandin Wangchuk. Durata: 107 min. Distribuito in Italia da Officine Ubu. Paese di produzione: Taiwan, Francia, USA, Bhutan, Hong Kong.
Nel 2006 il Buthan lascia il regime monarchico quando il Re decide di abdicare e indire le prime elezioni democratiche. Tuttavia il popolo non ha nozione di come votare e le condizioni di vita povere e frugali non fanno che rendere le cose più difficili. La storia segue gli addetti ai lavori che sono incaricati di istruire la popolazione, i sostenitori dei tre partiti in lizza e un americano arrivato nel paese per acquistare un antico fucile da un monaco in un bizzarro percorso che mescola umorismo, armi di ogni epoca, eccentriche cerimonie religiose e acuti tocchi sociali.
Insieme all'affascinante The Hypnosis di Ernst De Greer, C'era una volta in Bhutan di Pawo Choyning Dorji è tra i film in concorso alla Festa del Cinema di Roma premiati con uno dei riconoscimenti speciali della giuria. Il regista di Lunana: Il villaggio alla fine …
| In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
|---|---|---|---|
Amazon Prime Video
|
Non disponibile
|
||
Rakuten TV
|
Non disponibile
|
||
Google Play
|
Non disponibile
|
||
iTunes
|
Non disponibile
|
Attualmente C'era una volta in Bhutan ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
C'era una volta in Bhutan è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 94% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 74 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.1 su 10
La recensione di C'era una volta in Bhutan (The Monk and the Gun) di Pawo Choyning Dorji, intelligente e sagace commedia socio-politica sugli equivoci e le transizioni di potere fresca vincitrice del premio speciale della giuria alla Festa del Cinema di Roma 2023.
Da Saltburn di Emerald Fennell agli esordi alla regia di Paola Cortellesi e di Margherita Buy, fino a Dream Scenario e la sorpresa The Royal Hotel di Kitty Green: ecco la nostra selezione dei film più interessanti in programma alla 18a Festa del Cinema di Roma.