The End è un film del 2024 diretto da Joshua Oppenheimer con Tilda Swinton e George MacKay. Uscita al cinema: 3 Luglio 2025. Durata: 148 min. Distribuito in Italia da I Wonder Pictures. Paese di produzione: Danimarca, Irlanda, Germania, Italia, Regno Unito, USA, Svezia.
Il film, un misto di dramma distopico con tocchi sci-fi e musical racconta la storia di una famiglia che vive in un bunker sotterraneo. Dopo che il pianeta è diventato inospitabile alla vita umana, questa famiglia si è rifugitata in questo bunker sotterraneo lussuoso con tutto quello che gli può servire per continuare a vivere, dalle piante coltivate ai dipinti sulle pareti.
Madre, Padre e Figlio vivono in solitudine in quella che è una routine ormai collaudata ma stancante. Tuttavia un giorno il loro equilibrio viene disintegrato dall'arrivo di una giovane ragazza che proviene dall'esterno. La giovane è traumatizzata e racconta che non c'è più niente "fuori", che il bunker è di fatto un'oasi, un rifugio incredibile e inaspettato. Tuttavia il suo arrivo ha sconvolto la vita della famiglia e niente sarà più come prima.
Diretto da Joshua Oppenheimer e scritto dal regista insieme a Rasmus Heisterberg (con la collaborazione di Nathaniel Philip e Shusaku Harada), The End è un musical post-apocalittico che rende omaggio all’epoca d’oro di Hollywood e pone l’accento su argomenti quali l’accettazione di sé stessi, l’amore che unisce le persone, la capacità di cambiare di fronte alle novità e su quanto sia importante preservare tutto ciò che ci rende umani.
Le riprese di The End hanno avuto avvio in Irlanda, per poi spostarsi in Germania e, soprattutto, in Italia. Il bunker sotterraneo dentro il quale si muovono i protagonisti è ricreato all’interno delle gallerie della miniera di sale Italkali di Raffo, frazione di Petralia Soprana, sulle montagne di Palermo. Oltre 100 km di sotterranei che compongono il sito estrattivo e ospitano anche il Museo d’Arte Contemporanea SottoSale.
Il cast artistico di The End è composto da Tilda Swinton, Michael Shannon e George Mackay, accanto ai quali appaiono in scena anche Moses Ingram, Bronagh Gallagher, Lennie James, Tim McInnerny, Naomi O’Garro e Danielle Ryan.
Si dice spesso che gli artisti siano in comunicazione con l'universo in modo profondo e misterioso, a una frequenza sconosciuta ai più. Probabilmente è vero: la scienza ha provato che esistono i neuroni specchio, che permettono di sintonizzarsi con la mente degli altri. Ma i …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
Vedi tutto il cast
Attualmente The End ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
The End è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 56% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 66 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.5 su 10
Joshua Oppenheimer ha scelto le miniere di sale Italkali come set per il suo musical sulla fine del mondo: ecco quali sono le location più folli viste nei film.
L'attore inglese è il protagonista del musical sulla fine del mondo di Joshua Oppenheimer. Nonostante l'oscurità che ci circonda è ottimista: l'umanità e l'arte non moriranno. In sala.
È in sala il musical distopico di Joshua Oppenheimer: il regista non è il solo ad aver immaginato gli ultimi momenti della vita sulla Terra. Ecco quali sono i migliori film sulla fine del mondo.
Un musical fuori dagli schemi che mette alla prova le ugole di Tilda Swinton e George Mackay firmato dal regista Joshua Oppenheimer, al cinema da oggi 3 luglio con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.
Per il suo primo film di finzione Joshua Oppenheimer sceglie una storia a metà tra musica e distopia, con un grande cast: Tilda Swinton, George MacKay e Michael Shannon. In sala dal 3 luglio.