Svezia, inferno e paradiso 1968

N/D
N/D
La locandina di Svezia, inferno e paradiso

Svezia, inferno e paradiso è un film del 1968 diretto da Luigi Scattini con Edmund Purdom e Enrico Maria Salerno. Durata: 90 min. Paese di produzione: Italia.

Data di uscita
4 Settembre 1968 (Italia)
Genere
Documentario , Erotico
Anno
1968
Regia
Luigi Scattini
Paese
Italia
Durata
90 Min

Trama del film Svezia, inferno e paradiso

Documentario sulla sessualità e le 'stranezze' della cultura svedese, tra night-club saffici, crociere per adolescenti in piena tempesta ormonale, i festeggiamenti della notte di Valpurga, gli scambi di coppia e altro ancora.

Cast di Svezia, inferno e paradiso

Edmund Purdom
Edmund Purdom
Narratore
Enrico Maria Salerno
Enrico Maria Salerno
Narratore
Luigi Scattini
Luigi Scattini
Regia

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - Svezia, inferno e paradiso è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 04 Settembre 1968. Le riprese del film si sono svolte in Svezia. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Stoccolma, Svezia

Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Mono. Lingua originale: inglese, svedese e italiano.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Svezia, inferno e paradiso ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

Critica

Svezia, inferno e paradiso è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.7 su 10