Salvatore Giuliano è un film del 1962 diretto da Francesco Rosi con Salvo Randone e Frank Wolff. Durata: 125 min. Distribuito in Italia da Cineteca di Bologna. Paese di produzione: Italia.
Salvatore Giuliano nel secondo dopoguerra forma un esercito separatista che vuole staccare la Sicilia dal resto dell'Italia. Tiene a lungo in scacco i carabinieri e semina il terrore sull'isola.
Uno dei modi per omaggiare nel migliore dei modi Francesco Rosi, scomparso lo scorso 10 gennaio all'età di 92 anni e purtroppo dimenticato nella notte degli Oscar, è sicuramente l'uscita in alta definizione di uno dei capolavori del grande maestro di cinema, ovvero Salvatore Giuliano, …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Salvatore Giuliano è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 28 Febbraio 1962. Le riprese del film si sono svolte in Italia. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Castelvetrano, Trapani, Italia Montelepre, Palermo, …
La storia di Salvatore Giuliano sullo schermo - Sono due i film incentrati sulla figura del bandito Salvatore Giuliano (1922-1950): Salvatore Giuliano di Francesco Rosi, con Pietro Cammarata nel ruolo del protagonista e Il siciliano di Michael Cimino, con un affascinante Christopher Lambert nei panni di Giuliano. A …
Vedi tutte le curiosità e citazioni
Attualmente Salvatore Giuliano ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Salvatore Giuliano e le nomination:
Vedi tutti i premi
Salvatore Giuliano è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 100% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
L'incontro con Martin Scorsese alla Festa di Roma 2018, nel corso del quale il regista ha parlato dei suoi 9 film classici italiani del cuore.
Il grande maestro recentemente scomparso è stato dimenticato nella notte degli Oscar. Ma ora uno dei suoi capolavori più celebrati è arrivato in alta definizione, un'edizione di alta qualità tecnica e soddisfacente nei contenuti speciali.
I film di Francesco Rosi hanno rappresentato un acuto strumento di indagine sui lati più ambigui della società e della politica italiane: rendiamo omaggio alla carriera del compianto regista napoletano con un'analisi di quattro capisaldi del suo rigoroso cinema di denuncia.
Oggi e domani Sky Cinema rende omaggio al grande maestro del cinema appena scomparso.
Opere inediti e preziosi capolavori da riscoprire nel catalogo Cristaldi, ristampato da Dolmen Home Video