Sabotaggio è un film del 1936 diretto da Alfred Hitchcock con Sylvia Sidney e Oskar Homolka. Durata: 76 min. Paese di produzione: Regno Unito.
Londra è nel totale blackout a causa di un sabotaggio; la polizia sospetta di Verloc, gestore di un piccolo cinema che vive con la moglie Sylvya ed il fratello Steve.
C'è una spia nascosta nel cinema! Un inaspettato blackout sorprende Londra; l'improvviso avvenimento non scatena il panico tra la gente, ma subito la polizia intuisce che c'è sotto qualcosa infatti il guasto alla centrale elettrica si rivela un sabotaggio a base di sabbia introdotta nell'impianto. …
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Sabotaggio è: 02 Dicembre 1936 (UK). Le riprese del film si sono svolte in Inghilterra. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Gainsborough Studios, Shepherd's Bush, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,37 : 1. Colore: bianco e nero. Formato audio: Mono. Lingua originale: Inglese.
Attualmente Sabotaggio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Sabotaggio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 91% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 85 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
C'è un sabotatore d'impianti elettrici che rende più buie del solito le notti londinesi, la polizia lo bracca ma i disagi continuano e si teme un terribile attentato...