Room 237 è un film del 2012 diretto da Rodney Ascher. Durata: 102 min. Paese di produzione: USA.
A trent'anni dalla release di 'Shining', il documentarista Rodney Ascher esplora le tante teorie misteriose che sono state sviluppate sul film: dalle supposizioni che si tratti di un film dedicato all'Olocausto o al genocidio degli Indiani d'America, oppure che 'nasconda' una sconcertante confessione da parte di Kubrick.
Vedi tutto il cast
Cannes 2012 - Presentato nella sezione Quinzaine des Réalisateurs alla 65. edizione del Festival di Cannes.
Incursione nella stanza 237 - Il documentario Room 237 è incentrato sui segreti del film Shining di Stanley Kubrick. Il film in questione è diretto da Rodney Ascher.
Attualmente Room 237 ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Room 237 e le nomination:
Room 237 è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 94% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 80 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.2 su 10
Due documentari diretti da Rodney Ascher, venerdì 18 marzo a partire dalle 21.10. In prima visione The Nightmare, il documentario che esplora il fenomeno della paralisi nel sonno e, a seguire, Room 237 sui misteri di Shining di Stanley Kubrick.
Un viaggio nelle infinite interpretazioni di Shining, il capolavoro di Stanley Kubrick.
Doppio appuntamento con il film di Stanley Kubrick, stasera: alle ore 21.00, su Sky Cinema Max HD va in onda il film con Jack Nicholson, mentre su Sky Arte HD, alle 23, il documentario Room 237.
Tanti e vari i trailer in arrivo sul web. Commedie sentimentali, spy stories, drammi, horror e cartoons.
Tante anteprime per la più importante rassegna dedicata ai documentari che si terrà a Firenze dal 10 al 17 novembre.