Respiro è un film del 2002 diretto da Emanuele Crialese con Valeria Golino e Vincenzo Amato. Durata: 95 min. Paese di produzione: Italia.
Graziaè sposata ad un pescatore di Lampedusa ed è madre di tre figli. La sua libertà e la sua spensieratezza vengono mal viste nel piccolo paese, tanto che molti vorrebberlo mandarla in un ospedale. Ci penserà Pasquale, il figlio tredicenne, a proteggerla dal resto della comunità.
Uno, nessuno, centomila Il bianco. Bianco colore della pace, della speranza. Il colore rassicurante dei panni dei bambini. Il bianco che nella simbologia comune è il colore per eccellenza del bene, della bontà. L'antidoto al nero che inquieta, una luce nel buio. Il film di …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Respiro è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 22 Maggio 2002; la data di uscita originale è: 01 Gennaio 2003 (Francia). Le riprese del film si sono svolte in Italia. Ecco alcune delle location in cui è …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: DTS e Dolby. Lingua originale: Italiano.
Ma chi ti credi di essere, Patty Pravo?
Vedi tutte le curiosità e citazioni
Attualmente Respiro ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Respiro e le nomination:
Vedi tutti i premi
Respiro è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 77% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 65 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
Dalle coste selvagge della Sardegna alle baie poetiche del Sud, un viaggio tra le spiagge italiane che il cinema ha reso iconiche, da scoprire (e visitare) per entrare nel cuore dei nostri film preferiti.
Lunedì 8 settembre, grande prima visione su Sky con il film di Ron Howard dedicato al duello tra i due campioni della Formula 1, Niki Lauda e James Hunt. Tra le prime televisive di Sky, L'intrepido (martedì 9) e Riddick (domenica 7)
Si chiude con il cinema di casa nostra lo speciale della redazione di Movieplayer.it sul meglio del decennio appena trascorso.
Un film che è insieme realista e metaforico, rassicurante e fastidioso, ricco di un'ambizione che, pur imperfetta, è rara da trovare oggi nel cinema italiano.
La giuria internazionale della ventesima edizione della rassegna Europacinema ha consegnato il premio per il miglior film a 'The Professional' del regista serbo Dusan Kovacevic.