Radio Days 1987

N/D
3.8/5
La locandina di Radio Days

Radio Days è un film del 1987 diretto da Woody Allen con Woody Allen e Mia Farrow. Durata: 85 min. Paese di produzione: USA.

Data di uscita
nd (Italia)
30 Gennaio 1987 (USA)
Genere
Commedia
Anno
1987
Regia
Woody Allen
Paese
USA
Durata
85 Min

Trama del film Radio Days

Dalla seconda metà degli anni Trenta al 1944, i ricordi d'infanzia di un ebreo americano, filtrati attraverso le sue trasmissioni radiofoniche preferite: una vita quotidiana grama, anche se allegra, si alterna a una vita immaginaria, popolata da cantanti, presentatori, eroi dei fumetti, commentatori sportivi. Tra le tante figure, emerge quella di Sally, una timida sigaraia che riesce ad aver successo come commentatrice mondana.

Dove vederlo in streaming

In streaming su: Abbonamento Noleggio Acquisto
Amazon Prime Video
Non disponibile
Non disponibile

Cast di Radio Days

Woody Allen
Woody Allen
Narratore
Mia Farrow
Mia Farrow
Sally White
Seth Green
Seth Green
Joe
Julie Kavner
Julie Kavner
Madre
Danny Aiello
Danny Aiello
Rocco
Jeff Daniels
Jeff Daniels
Biff Baxter
Diane Keaton
Diane Keaton
Cantante
Woody Allen
Woody Allen
Regia

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Radio Days è: 30 Gennaio 1987 (USA). Le riprese del film si sono svolte in USA. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Brooklyn, New York City, New York, USA …

Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,37 : 1 e 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Mono. Lingua originale: inglese.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Radio Days ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Budget
$ 16.000.000 (stimato)
Incassi in USA
14,8 milioni $

Premi e nomination

I premi vinti da Radio Days e le nomination:

Academy Awards (1988)
2 nomination, 0 premi vinti

Vedi tutti i premi

Critica

Radio Days è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 92% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 74 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.4 su 10

News e articoli di Radio Days

  • Buon compleanno Woody! Il cinema di Woody Allen in 20 scene cult (prima parte)

    Buon compleanno Woody! Il cinema di Woody Allen in 20 scene cult (prima parte)

    Intere generazioni di cinefili sono cresciute con i suoi film, un appuntamento fisso anno dopo anno, identificandosi nei suoi personaggi insicuri e nevrotici, fra invenzioni geniali, una travolgente ironia e momenti di profondo intimismo: e oggi che Woody Allen spegne 80 candeline, celebriamo il regista newyorkese ripercorrendo alcune fra le pagine più belle del suo cinema meraviglioso.