Porcile è un film del 1969 diretto da Pier Paolo Pasolini con Pierre Clémenti e Jean-Pierre Léaud. Durata: 99 min. Paese di produzione: Italia, Francia.
Nel primo episodio un giovane che vive isolato alle falde di un vulcano, nutrendosi famelicamente di rettili, insetti e sterpi, incontra un soldato, lo uccide e lo mangia. Improvvisamente altri sbandati si uniscono a lui e insieme continuano a vivere da cannibali, assaltando, violentando e squartando un gruppo di ragazze. Nel secondo episodio il giovane figlio di un ricco industriale tedesco sdegna le profferte amorose della fidanzata perché invischiato in rapporti con dei porci e rifiuta sia di aderire alla contestazione sia di interessarsi dell'azienda paterna.
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Porcile è: 10 Ottobre 1969 (Francia). Le riprese del film si sono svolte in Italia. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Aci Castello, Catania, Italia Mount Etna, Catania, Italia …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Mono. Lingua originale: italiano.
Attualmente Porcile ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Porcile è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 60% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.6 su 10
Checco Zalone, il finale della serie tv tratta da Stephen King, l'ennesima avventura di Alvin, un Pasolini in HD e un direct to video con Kevin Bacon al centro della prima parte della rubrica mensile. E poi ancora il film su Bergoglio, il cult Febbre da cavallo in HD, la visionarietà di Jeunet e un kolossal cinese, un delizioso film spagnolo, un inedito J.K. Simmons e il cinepattone con De Sica.