Per te 2025

N/D
N/D
Locandina di Per te

Per te è un film del 2025 diretto da Alessandro Aronadio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Durata: 115 min. Distribuito in Italia da PiperFilm. Paese di produzione: Italia.

Data di uscita
17 Ottobre 2025 (Italia)
Genere
Drammatico
Anno
2025
Regia
Alessandro Aronadio
Paese
Italia
Durata
115 Min
Distribuzione
PiperFilm

Trama del film Per te

La viceda si ispira a fatti realmente accaduti; seguiamo la storia di Paolo, un uomo sui quarant'anni che riceve una diagnosi devastante, quella di una malattia neurodegenerativa che man mano lo porterà a perdere le facoltà cognitive e, tristemente, la memoria. Paolo e sua moglie cercano di affrontare questa durissima realtà e il futuro che li attende: Michela perderà suo marito, il piccolo Mattia perderà suo padre e Paolo perderà se' stesso nella maniera più brutale e crudele possibile, rimanendo vivo ma senza possibilità di accedere alla sua identità.

Tuttavia, Paolo decide di affrontare la malattia a testa alta, ancorando se' stesso alle due persone, ai due grandi amori della sua vita, sua moglie e suo figlio. L'amore incondizionato che lui e Michela provano l'uno per l'altra gli da la forza di reagire, di farsi forza, ma è il legame parentale con il piccolo Mattia a diventare il vero faro nella tempesta che sta attraversando. Mattia diventa una sorta di punto di riferimento di Paolo, che piano piano comincia a dimenticare le cose; Mattia è lì pronto a ricordare a Paolo cose imparate proprio dal genitore. Nonostante il dolore inevitabile che la famigliola sta provando, la dolcezza e l'innocenza di Mattia aiutano Paolo a trovare momenti di ilarità, piccole gioie condivise, una grande complicità tra padre e figlio, che va oltre la "necessità" di aiutare il padre.

Mattia diventa, senza neanche provarci, la memoria emotiva della famiglia, prendendo per mano Paolo, dandogli fiducia e coraggio, guidandolo nella sua nuova realtà. Per questo suo profondo atto d'amore, nel 2001 Mattia viene insignito del titolo di Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella, per "l'amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre".

Per te in sintesi

Diretto da Alessandro Aronadio, che lo ha anche scritto insieme a Ivano Fachin e Renato Sannio, Per te si ispira a una storia vera, quella del giovanissimo Mattia Piccoli, che nel 2021 è stato nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella. Attraverso la storia di Paolo, un padre di poco più di quarant'anni che comincia a manifestare i primi segni di un Alzheimer precoce che gli fa "perdere pezzi della sua memoria", il film affronta temi di amore incondizionato, resilienza familiare e forza dei ricordi.

Prodotto da Lungta Film e PiperFilm, con distribuzione curata da PiperFilm, Per te è stato selezionato per essere presentato alla Festa del Cinema di Roma 2025 nella sezione Grand Public – in coproduzione con Alice nella città. È stato anche presentato in anteprima al Giffoni Film Festival come titolo importante per il pubblico scolastico. La fotografia è curata da Andrea Reitano, il montaggio da Roberto Di Tanna e le musiche da Santi Pulvirenti.

Il film si avvale di attori noti del panorama italiano, da Edoardo Leo a Teresa Saponangelo, ma nel cast ci sono anche Javier Francesco Leoni, Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi, Guia Jelo e Daniele Parisi.

Edoardo Leo, che è stato anche produttore e un forte sostenitore del progetto, ha sottolineato che "è un film che non parla di malattia, ma di ricordi da tenere vivi. Un film che racconta la storia di un amore al contrario, di una padre che diventa bambino e di un bambino che diventa padre". Il ragazzo che ha ispirato la storia, Mattia Piccoli, ha detto “Sono contento di questo premio però avrei magari preferito che il mio papà stesse bene e non avessi ricevuto niente...".

Cast di Per te

Edoardo Leo
Edoardo Leo
Paolo
Javier Francesco Leoni
Javier Francesco Leoni
Mattia
Guia Jelo
Guia Jelo
Giorgio Montanini
Giorgio Montanini
Daniele Parisi
Daniele Parisi

Vedi tutto il cast

Video