Panico sulla montagna è un film del 2005 diretto da Don Coscarelli con John DeSantis e Ethan Embry. Durata: 60 min. Paese di produzione: USA.
Masters of Horror, episodio uno. Una donna si sveglia da un pericoloso incidente stradale e si trova improvvisamente ad affrontare un brutale e animalesco serial killer. Se la caverà seguendo gli insegnamenti militareschi del suo ex e un pò folle marito.
Il Coscarelli televisivo Grande idea quella dei Masters of Horror. E dei tanti pregi (e qualche difetto) ci preme qui sottolineare l'aver inserito tra il novero dei registi quel Don Coscarelli che, dopo la celebre saga di Fantasmi, si è fatto amare con quel sorprendente …
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Panico sulla montagna è: 28 Ottobre 2005 (USA). Le riprese del film si sono svolte in Canada. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: British Columbia, Canada
Ispirato ad un racconto di Lansdale - L'episodio Panico sulla montagna della serie Masters of Horror è ispirato al racconto di Joe R. Landsdale Incidente su una strada di montagna, contenuto nella raccolta Maneggiare con cura, edito in Italia nel 2002.
Vedi tutte le curiosità e citazioni
Attualmente Panico sulla montagna ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Panico sulla montagna è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.5 su 10
La prima stagione della serie da brivido finalmente disponibile in DVD in noleggio con il concorso: diventa anche tu maestro del terrore!
Una manciata di regole sottende al progetto dei Masters of Horror: tutte le pellicole sono mediometraggi di un'ora circa senza particolari limiti sotto il profilo del sangue e degli orrori mostrati. Sesso, belle donne e tanta musica i contorni ideali.
Coscarelli sa mantenere viva l'attenzione per tutta la durata del suo mediometraggio e costruisce una vicenda che più che sul lato horrorifico colpisce su quello psicologico e metatestuale. L'impatto con quel determinato tipo di scene che prevedono eccessi di violenza, crudeltà e spargimenti di sangue sono limitati.