Nightmare 5: il mito è un film del 1989 diretto da Stephen Hopkins con Robert Englund e Lisa Wilcox. Durata: 89 min. Paese di produzione: USA.
Alice, sopravvissuta agli artigli di Freddy, nel precedente episodio è incinta di Dan, e tramite il figlio che ha in grembo Freddy cerca di mietere nuove vittime. L'unica persona che può fermare Freddy è Amanda Krueger, sua madre, ed infatti Yvonne, un'amica di Alice, riesce a trovarne le spoglie mortali e lo spirito della donna si materializza in un sogno di Alice...
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Nightmare 5: il mito è: 11 Agosto 1989 (USA). Le riprese del film si sono svolte in USA. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Los Angeles, California, USA
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: bianco e nero e a colori. Formato audio: Dolby. Lingua originale: inglese.
Uno, due, tre: Freddy stanotte viene da te. Due, tre, quattro: chiuditi dentro che quello è matto. Quattro, cinque, sei: dì le preghiere già che ci sei...
Freddy Krueger: Devastante come la bomba atomica. Indistruttibile come l'acciaio! Io sono: Super Freddy! Non li ho mai sopportati i fumetti, tutte stronzate!
Attualmente Nightmare 5: il mito ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Nightmare 5: il mito è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 30% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 54 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.0 su 10
Dal primo incubo di Elm Street fino all'affermazione di Freddy Krueger come icona pop degli anni '80 e lo scontro con un altro 'invincibile' come Jason Voorhes, tra pellicole di successo e flop.
Dal video di Thriller, ai film tratti dai romanzi di Stephen King, passando per gli ultimi titoli del nostro cinema di genere, e le saghe che hanno lanciato popolari icone da brivido come Jason Voorhes e Freddie Kruger, gli anni Ottanta sono stati un decennio indimenticabile per gli aficionados dell'horror e che oggi 'rivive' nei numerosi remake dei cult che hanno segnato un'epoca.
Dopo che il progetto di 'Freddy vs. Jason vs. Ash' si è arenato, Robert Englund si chiede come sarebbe uno scontro con Michael Myers o con Candyman.