Mussolini ha fatto anche cose buone? Propaganda di ieri e fake news di oggi è un film del 2022 diretto da Simona Risi. Paese di produzione: Italia.
Documentario sul fascismo e sulla nascita della propaganda volta a creare e innalzare la figura del duce.
Il documentario ripercorre la storia del fascismo puntanto le luci sulla creazione del personaggio di Benito Mussolini e sulla nascita della propaganda, soffermandosi sulla “fabbrica del consenso” ideata dal duce. Tra gli obiettivi del film quello di sfatare i luoghi comuni sul ventennio di dittatura e sul suo capo indiscusso, che continuano a essere fonte di dibattito nel nostro Paese.
Il progetto si dipana su due binari narrativi paralleli. La linea narrativa storica in cui testimoni diretti e indiretti, immagini di repertorio, storici e studiosi del periodo fascista mettono in scena la lunga serie di mistificazioni dell’era fascista: dalle bonifiche, all’introduzione della previdenza sociale, fino a Mussolini grande stratega militare.
Parallelamente a questa traccia scorrerà la linea narrativa della propaganda. Se c’è una cosa che Mussolini ha saputo fare molto bene è stata la promozione di sé stesso e di imprese di cui spesso si è solo arrogato il merito. Il film prende spunto dal libro “Mussolini ha fatto anche cose buone” (Bollati Boringhieri 2019) di Francesco Filippi, con prefazione di Carlo Greppi.
In streaming su: |
---|
![]() |
![]() |
Vedi tutto il cast
Mussolini ha fatto anche cose buone? Propaganda di ieri e fake news di oggi, il nuovo documentario di Sky Documentaries, andrà in onda giovedì 27 ottobre su Sky e NOW.