Le rose di Versailles - Lady Oscar 2025

N/D
N/D
Locandina di Le rose di Versailles - Lady Oscar

Le rose di Versailles - Lady Oscar è un film del 2025 diretto da Ai Yoshimura con Miyuki Sawashiro e Toshiyuki Toyonaga. Durata: 113 min. Paese di produzione: Giappone.

Titolo originale
Versailles no bara
Data di uscita
30 Aprile 2025 (Italia, Streaming)
Genere
Animazione , Drammatico , Storico
Anno
2025
Regia
Ai Yoshimura
Paese
Giappone
Durata
113 Min

Trama del film Le rose di Versailles - Lady Oscar

Remake cinematografico dell'anime degli anni '80, Lady Oscar, racconta la storia turbolenta di Oscar François de Jarjayes, figlia del generale Reynier de Jarjaye, il quale esasperato dal fatto di aver avuto solo figlie femmine decide di crescere Oscar come un ragazzo, lo addestra in maniera militare, affiancandole il nipote della governante della casa, André Grandier, come valletto, compagno di giochi e training partner. I due sono legati da una profonda amicizia, nonostante il divario sociale.

Il padre di Oscar insiste affinchè lei diventi il capo delle guardie reali a Versailles. Oscar ha quattordici anni e decide di accettare questo incarico e questo percorso di vita. Incontra la futura regina di Francia, l'austriaca Maria Antonietta, salvandole la vita proprio durante il suo arrivo in Francia. Da quel momento le due giovani saranno legate da un forte legame di ammirazione, amicizia e affetto. Oscar è sempre pronta a difendere la sua regina, con la vita se è il caso. Tra scandali, amori segreti con il Conte Hans Axel di Fersen, Oscar è sempre pronta ad aiutare e consigliare Maria Antonietta, che in cambio vede in Oscar un'amica sincera che la sostiene con la sua determinazione, onestà e integrità.

Oscar cresce e comincia a guardare oltre le porte di Versailles, al popolo, alle condizioni di vita della gente comune. André è uno di loro, anche se vive con una famiglia di nobili, l'incontro con la giovane Rosalie Lamorlière non fa che frammentare ulteriormente le certezze di Oscar. Oscar inoltre scopre di avere dei sentimenti romantici per il Conte di Fersen, che però la considera solo un "caro amico". Devastata da questo sentimento non corrisposto, dall'amarezza nell'aver realizzato che negare completamente la sua femminilità non le ha garantito una vita serena, Oscar lascia le guardie reali per diventare comandante delle guardie dell'esercito francese, composto per lo più da cittadini bisognosi di lavoro per sfamare la famiglia. André, da sempre innamorato di Oscar, si arruola per rimanere a suo fianco, anche se lei inizialmente rifiuta i suoi sentimenti.

La differenza enorme tra comandare plebei e figli di nobili è il tassello finale che mancava per aprire completamente gli occhi di Oscar sulle condizioni sociali del cosiddetto "terzo stato". Scoppiano i moti rivoluzionari, le linee si demarcano e Oscar dice un ultimo addio alla sua regina, che rimane imperterrita nelle sue convinzioni, per rimanere al fianco dei suoi soldati durante lo scoppio della Rivoluzione Francese. Proprio durante le battaglie tra le strade di Parigi, André muore dopo aver salvato la vita di Oscar, che ormai aveva accettato, e ricambiato, la sua devozione. Oscar, straziata dal dolore, guida i suoi soldati alla presa della Bastiglia, teatro della sua ultima battaglia.

Le Rose di Versailles - Lady Oscar in sintesi

Diretto da Ai Noshimura, scritto da Tomoko Konparu e con il character design di Mariko Oka, Le rose di Versailles – Lady Oscar è tratto dal celebre manga di Riyoko Ikeda pubblicato tra il 1972 e il 1973, ed è una nuova versione della leggendaria serie tv anime Lady Oscar creata a fine anni Settanta da Shingō Araki e Michi Himeno, e diretta da Tadao Nagahama e Osamu Dezaki, e del film diretto da Jacques Demy nel 1979.

Le rose di Versailles - Lady Oscar è, di fatto, il secondo adattamento animato della storia ambientata nel Settecento francese, e cercherà sia di coinvolgere le nuove generazioni, che di attrarre coloro che sono cresciuti con la serie tv, e l’hanno eletta come un cult ineguagliabile dell’animazione nipponica classica.

Cast di Le rose di Versailles - Lady Oscar

Miyuki Sawashiro
Miyuki Sawashiro
Oscar Francois de Jarjayes
Toshiyuki Toyonaga
Toshiyuki Toyonaga
André Grandier
Takuya Eguchi
Takuya Eguchi
Florian de Gerodelle
Banjô Ginga
Banjô Ginga
General Jarjeyes
Saori Hayami
Saori Hayami
Rosalie Lamorlière
Aya Hirano
Aya Hirano
Maria Antoinette
Fumi Hirano
Fumi Hirano
Madame de Noailles
Miyu Irino
Miyu Irino
Bernard Chatelet
Kazuki Katou
Kazuki Katou
Hans Axel von Fersen
Hironori Kondo
Hironori Kondo
Launay

Vai al cast completo

Video

News e articoli di Le rose di Versailles - Lady Oscar