L'abbaglio è un film del 2024 diretto da Roberto Andò con Toni Servillo e Salvatore Ficarra. Durata: 131 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: USA.
Italia, 1860. Uno dei momenti storici più importanti della storia del nostro paese, quella della battaglia dei Mille, i soldati dalle camicie rosse di Garibaldi. Partendo da Quarto, Giuseppe Garibaldi e le sue truppe, composte di giovani da tutta l'Italia per combattere al suo comando, marciano per unificare l'Italia. Al suo comando c'è anche un Colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini.
Tra i famosi Mille ci sono anche due siciliani di nome Domenico Tricò, un contandino che è emigrato al Nord, e Rosario Spitale, un illusionista. Dopo lo sbarco a Marsala per combattere contro i borboni, è chiaro che l'esercito di Garibaldi si trova di fronte a un vasto numero di nemici. Far breccia per entrare a Palermo sembra impossibile. Domenico e Rosario intanto, se la sono squagliata dopo essere sopravvissuti allo sbarco. Non sono fatti per la guerra e cercano in tutti i modi di defilarsi. Tuttavia, quando Garibaldi escogita un piano per aggirare le truppe regie del comandante Jean-Luc Von Mechel, i due siciliani si ritroveranno a fare da pedine in un'importante partita di ingegno tra i due comandanti per la vittoria finale.
Diretto da Roberto Andò e scritto dal regista e scrittore insieme a Ugo Chiti e Massimo Gaudioso, L’abbaglio accompagna gli spettatori fino ai giorni dell’Impresa dei Mille, nella Sicilia del 1860, suscitando spunti di riflessione con intelligenza e profondità narrativa come accade, ad ogni nuova opera, nel cinema dell’autore palermitano.
Dopo il successo – per certi versi insperato, ma quantomai meritato – ottenuto con La stranezza (2022), Roberto Andò ritrova in scena la figlia Giulia e il trio protagonista del precedente film, composto da Toni Servillo e da Salvo Ficarra & Valentino Picone. Anche in questa occasione, il confronto/scontro tra i tre eccezionali attori sarà tutto da scoprire.
Prodotto per 01 Distribution da BiBi Film, Tramp Limited, Rai Cinema e Medusa Film, il cast artistico de L’abbaglio è completato da Tommaso Ragno, Pascal Greggory, Leonardo Maltese, Andrea Gherpelli, Daniele Gonciaruk, Giulia Lazzarini, Vincenzo Pirrotta, Filippo Luna, Clara Ponsot, Aurora Quattrocchi, Rosario Lisma, Giovanni Anzaldo, Claudio Collovà, Federico Pasquali, Matteo Bianchi e David Meden.
La Sicilia è "un popolo che si rivela soprattutto nei silenzi e nelle parole che non dice". Gattopardiana, appassionata, indolente è la vera protagonista della nuova impresa di Roberto Andò, L'abbaglio, una digressione storica sulla spedizione dei Mille. Un affresco, che a partire da un …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
Attualmente L'abbaglio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
La commedia con Angelo Duro continua a fare sfaceli, incassando altri 2,5 milioni di euro, alle sue spalle ottimo debutto per L'abbaglio, con Ficarra, Picone e Toni Servillo, seguito da Diamanti di Ozpetek.
"C'erano ideali, progetti e un futuro da promettere. Oggi non c'è più nulla di tutto questo": così i protagonisti ci parlano del film ambientato nella Sicilia del 1860, firmato da Roberto Andò.
Il regista ricompone la squadra de La stranezza e riporta sul set Servillo, Ficarra e Picone. Con loro racconta l'epopea dei Mille in Sicilia. Il risultato? Buona prospettiva, ma a volte sbilanciata. In sala dal 16 gennaio.
Mara Venier sconcertata dall'improvvisa sparizione di Toni Servillo dallo studio, ma l'attore rischiava di far tardi a teatro, le scuse in diretta.
Dopo il successo de La stranezza, Roberto Andò torna a riunire il cast per una nuova avventura che racconta la spedizione dei Mille.