L'occhio che uccide è un film del 1960 diretto da Michael Powell con Karlheinz Böhm e Moira Shearer. Durata: 101 min. Paese di produzione: Regno Unito.
Da bambino, Mark era costretto a subire i folli esperimenti di suo padre, che voleva studiare e registrare gli effetti della paura sul sistema nervoso. Da adulto, Mark lavora come cameraman, ma ha uno spaventoso, orribile hobby: quello di uccidere le donne filmando la loro espressione terrorizzata..
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di L'occhio che uccide è: 16 Maggio 1960 (UK). Le riprese del film si sono svolte in Inghilterra. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: 29 Rathbone Place, Fitzrovia, Londra, Inghilterra, …
Film da urlo - In Scream 4 vengono nominate le seguenti pellicole: Saw 4, Ai confini della realtà, Final Destination, Psycho oltre a vari classici del genere slasher come Halloween - la notte delle streghe, Non aprite quella porta, Venerdì 13, L'occhio che uccide, …
Attualmente L'occhio che uccide ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
L'occhio che uccide è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.6 su 10
Un primo sguardo alla selezione del Torino Film Festival 2018, da anni una delle manifestazioni cinematografiche più interessanti in Italia.
Il Torino Film Festival si svolgerà dal 23 novembre al 1° dicembre 2018.
Esploso all'improvviso nel 1999 grazie all'enorme successo di The Blair Witch Project, il fenomeno del found footage rimane una costante dell'odierno cinema horror: dai titoli di culto fino al recentissimo The Gallows - L'esecuzione, la nostra analisi di un filone che oggi rischia di restare intrappolato in se stesso.
Secondo un sondaggio della rivista inglese SFX, il film di John Carpenter è risultato primo tra i film più spaventosi della storia del cinema.