Jukai - La foresta dei suicidi è un film del 2016 diretto da Jason Zada con Natalie Dormer e Eoin Macken. Durata: 93 min. Distribuito in Italia da Koch Media. Paese di produzione: USA.
Una giovane donna si reca in una foresta giapponese per ritrovare la sorella gemella scomparsa. Ben presto, però, scoprirà che la foresta è circondata da forze paranormali...
Formatasi in seguito ad un'eruzione del monte Nagaoyama nell'864, Aokigahara è una foresta fittissima di vegetazione sul lato nord occidentale del Monte Fuji, l'imponente e popolare vulcano diventato quasi un simbolo del Giappone. La sua vegetazione, composta di conifere, cipressi e numerosi tipi di arbusti, …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Attualmente Jukai - La foresta dei suicidi ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Jukai - La foresta dei suicidi è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 10% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 34 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 4.8 su 10
Natalie Dormer ha visitato la foresta su cui si basa la trama di Jukai - La foresta dei suicidi ed in seguito ha dichiarato di non aver provato alcuna paura sotto quelle sacre fronde.
La foresta di Jukai - La foresta dei suicidi esiste davvero, è stata resa celebre da un romanzo giapponese prima di diventare il centro della trama del film Jason Zada.
La review dell'atteso blu-ray che uscirà a fine mese, il ritorno di Saetta McQueen, Scott Eastwood in versione Fast & Furious, il candidato all'Oscar come miglior film straniero e un thriller-horror tra Usa e Giappone al centro della rubrica homevideo. E ancora Lake Bodom, The Devil's Candy, Johnny Hallyday in Parliamo delle mie donne, Uninvited e Operation Chromite.
Il film, disponibile da domani nelle varie versioni Home Video, è ambientato nella fittissima vegetazione della foresta Aokigahara ai piedi del Monte Fuji.
Ambientazione suggestiva per un horror piuttosto convenzionale che ha però il merito di fondere approccio occidentale ed orientale.