Johnny Mnemonic 1995

N/D
3.0/5
La locandina di Johnny Mnemonic

Johnny Mnemonic è un film del 1995 diretto da Robert Longo con Keanu Reeves e Dina Meyer. Durata: 98 min. Paese di produzione: USA.

Data di uscita
27 Ottobre 1995 (Italia)
26 Maggio 1995 (USA)
Genere
Fantascienza
Anno
1995
Regia
Robert Longo
Paese
USA
Durata
98 Min

Trama del film Johnny Mnemonic

  • Johnny Mnemonic ha nel suo cervello un chip elettronico che usa per trasferire segreti industriali da Pechino agli Stati Uniti. Se però non scarica le informazioni in un computer il suo cervello esploderà perchè troppo carico di dati. Il trasferimento non sarà facile visto che la sua testa è ricercata da un'organizazzione criminale.
  • Dove vederlo in streaming

    In streaming su: Abbonamento Noleggio Acquisto
    Infinity+
    Non disponibile
    Non disponibile

    Cast di Johnny Mnemonic

    Keanu Reeves
    Keanu Reeves
    Longo
    Dina Meyer
    Dina Meyer
    Jane
    Ice-T
    Ice-T
    J-Bone
    Takeshi Kitano
    Takeshi Kitano
    Takahashi
    Dennis Akayama
    Dennis Akayama
    Shinji
    Dolph Lundgren
    Dolph Lundgren
    Il predicatore
    Henry Rollins
    Henry Rollins
    Spider
    Robert Longo
    Robert Longo
    Regia

    Vedi tutto il cast

    Curiosità e frasi celebri

    Date di uscita e riprese - Johnny Mnemonic è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 27 Ottobre 1995; la data di uscita originale è: 26 Maggio 1995 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 16 Febbraio 1994 - 09 Maggio …

    Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: SDDS, Dolby e Dolby Digital. Lingua originale: inglese e giapponese.

    Vedi tutte le curiosità e citazioni

    Accoglienza

    Attualmente Johnny Mnemonic ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

    BOX OFFICE

    Budget
    $ 25.000.000 (stimato)
    Incassi in USA
    19,1 milioni $
    Incassi internazionali
    52,4 milioni $

    Critica

    Johnny Mnemonic è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 20% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 36 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.6 su 10