Il professore e il pinguino 2024

N/D
N/D
Locandina di Il professore e il pinguino

Il professore e il pinguino è un film del 2024 diretto da Peter Cattaneo con Steve Coogan e Jonathan Pryce. Durata: 111 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: Spagna, USA, Regno Unito.

Titolo originale
The Penguin Lessons
Data di uscita
9 Ottobre 2025 (Italia)
Genere
Drammatico
Anno
2024
Regia
Peter Cattaneo
Paese
Spagna, USA, Regno Unito
Durata
111 Min
Distribuzione
Eagle Pictures

Trama del film Il professore e il pinguino

L'opera si ispira a fatti ralmente accaduti e racconta la storia di Tom Michell, nell'anno 1976 in Argentina. In questo periodo il paese è pervaso da crescente tensioni politiche, un periodo drammatico per l'Argentina a causa della repressione del regime militare che sta schiacciando il paese. In questo clima, arriva Tom, un professore inglese, cinico e disilluso che ha deciso di accettare l'offerta di lavoro presso un prestigioso e rigido collegio per ragazzi, il Saint George.

Michell ha optato per questo incarico perchè ha bisogno di una pausa dalla sua vita privata, per motivi personali, tuttavia quando arriva in Argentina scopre che la realtà è ben peggio di quanto si aspettasse: la nazione è sull'orlo del baratro civile e gli studenti di cui si dovrà occupare sono imprigionati nell'apatia del rigido collegio. Tom fa fatica a stabilire un rapporto con i ragazzi, ma la sua vita prende una svolta inaspettata grazie a un pinguino.

Durante una passeggiata sulla spiaggia, trova un pinguino di Magellano in grave difficoltà a causa dell'inquinamento petrolifero. Tom si prende cura della bestiola e lo battezza Juan Savador e - completamente contro le regole - decide di trafugarlo di nascosto nel collegio. Juan Salvador riesce a far breccia nelle mura che Tom ha costruito intorno ai suoi sentimenti e con la sua presenza innocente, ma allo stesso tempo buffa e divertente, lo porta piano piano ad abbandonare il suo cinismo e il suo distacco.

Incredibilmente la presenza del pinguino lo rende più "accessibile" ai suoi studenti che mostrano un miglioramento anche nei voti e - cosa più importante - risveglia in Tom la sua coscienza politica e il suo senso civico. Mentre la tenere amicizia con Juan Salvador fiorisce, il terrore del regime stravolge anche la vita del collegio e porta Tom di fronte a un bivio: chiudere gli occhi su quanto sta accadendo e continuare a insegnare inglese, o prendere nota e agire contro l'oppressione.

Il professore e il pinguino in sintesi

Diretto da Peter Cattaneo e scritto da Jeff Pope, Il professore e il pinguino è l’adattamento cinematografico dell'incredibile storia vera narrata nel romanzo di Tom Michell, "Storia del pinguino che tornò a nuotare" (The Penguin Lessons: What I Learned from a Remarkable Bird). L'autore del libro era un giovane inglese che nel 1975 si trasferì in Sud America per insegnare inglese in un collegio a Buenos Aires. Qui si imbatté in una spiaggia disseminata di centinaia di pinguini morti o moribondi, vittime di una chiazza di petrolio: lui ne salvò uno, portandolo nel suo albergo per ripulirlo. E quando tentò di rilasciarlo in mare, il pinguino si rifiutò di lasciarlo, seguendolo sulla spiaggia.

Il film infatti è ambientato in Argentina nel 1976, periodo in cui il Paese precipitava nella dittatura militare. La presenza del pinguino Juan Salvador funge da catalizzatore per il risveglio politico e morale di un professore cinico e distaccato e degli studenti, e diventa un simbolo di speranza. Il regista britannico, celebre per aver girato Full Monty - Squattrinati organizzati, è noto per l'uso efficace del dramedy e per la sua sensibilità nel mescolare umorismo gentile con tematiche sociali profonde.

Nel ruolo del protagonista Tom Michell troviamo Steve Coogan, mentre Jonathan Pryce veste i panni del preside Timothy Buckle e Vivian El Jaber interpreta María Alvarez. Il regista Cattaneo e lo sceneggiatore Pope hanno già collaborato in precedenza, mentre Coogan e Pope hanno lavorato insieme in film di successo come Philomena.

Il film, che ha debuttato con una "Gala Presentation" al Toronto International Film Festival, è ambientato in Argentina, principalmente a Buenos Aires e nel prestigioso college St. George's, ma anche su spiagge della costa atlantica. La produzione si è impegnata nell'uso prevalente di veri pinguini sul set per le riprese, al fine di rendere la relazione uomo-animale più autentica e viscerale.

Cast di Il professore e il pinguino

Steve Coogan
Steve Coogan
Tom Michell
Jonathan Pryce
Jonathan Pryce
Preside Buckle
David Herrero
David Herrero
Diego
Björn Gustafsson
Björn Gustafsson
Tapio
Brendan McNamee
Brendan McNamee
Cooper
Joaquín Lopez
Joaquín Lopez
Víctor
Hugo Fuertes Marciel
Hugo Fuertes Marciel
Ramiro
Julia Fossi
Julia Fossi
Anna
Aimar Miranda
Aimar Miranda
Ernesto
Nicanor Fernandez
Nicanor Fernandez
Igor
Peter Cattaneo
Peter Cattaneo
Regia

Vedi tutto il cast

Accoglienza

Attualmente Il professore e il pinguino ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

Critica

Il professore e il pinguino è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 77% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 52 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.1 su 10

Video