Il Mostro di St. Pauli è un film del 2019 diretto da Fatih Akin con Marc Hosemann e Jonas Dassler. Durata: 115 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Germania, Francia.
Amburgo, anni '70. Lo spettrale Fitz Honka semina il terrore nel quartiere di St. Pauli, uccidendo donne anziane, incontrate nel locale The Golden Glove, e riducendole poi a pezzi.
Nel quartiere di St. Pauli, negli anni Settanta, Fitz Honka vive in un’area frequentata da alcolizzati, prostitute, giocatori d'azzardo e tanti altri volti che rappresentano tutto il degrado sociale. Fitz è uno di loro e non è nemmeno aiutato dal suo aspetto spettrale. Fugge dal suo lavoro con un espediente esecrabile: porta fino a casa sua delle donne anziane, incontrate in un malfamato locale chiamato il Golden Glove, e dopo cercare ogni volta, inutilmente, di avere un rapporto sessuale con loro (pur essendo impotente) le uccide e le fa a pezzi. Conserva le membra in uno sgabuzzino e dà la colpa dell’insostenibile olezzo che regna nelle stanze alla famiglia greca che abita sotto di lui…
Il Mostro di St. Pauli è un film che lascia il segno e sfidiamo chiunque a rimanere indifferente durante la visione. Al di là del giudizio di merito che si può avere sull'opera di Fatih Akin, non si può negare che il regista tedesco abbia …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Attualmente Il Mostro di St. Pauli ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il Mostro di St. Pauli è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 54% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 38 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.7 su 10
La recensione de Il Mostro di St. Pauli, folle ritratto firmato da Fatih Akin del caso del serial killer Fritz Honka datato anni '70.