Il cameraman è un film del 1928 diretto da Edward Sedgwick e Buster Keaton con Buster Keaton e Marceline Day. Durata: 67 min. Paese di produzione: USA.
Un goffo cameraman non riesce a combinare niente di buono: potrebbe riprendere fatti importanti se non dimenticasse di inserire la pellicola in macchina e se non sovrapponesse due filmati. Sta per abbandonare il lavoro quando una scimmietta, che ha ripreso involontariamente due scene interessantissime, gli porta il successo e l'amore di una bella ragazza.
Il metacinema e il nostalgico saluto di un genio (del) muto Il cameraman è sicuramente un capolavoro sottovalutato del cinema di tutti i tempi per il suo splendido discorso metacinematografico, per le sue gag indimenticabili ma soprattutto per Buster Keaton. Entra nella storia per essere …
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Il cameraman è: 22 Settembre 1928 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 12 Aprile 1928 - 26 Giugno 1928 in USA. Ecco alcune delle location in cui è stato girato …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,33 : 1. Colore: bianco e nero. Formato audio: Film muto. Lingua originale: inglese.
Attualmente Il cameraman ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il cameraman è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 100% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.0 su 10
La fama de Il cameraman ha seguito le alterne fortune del suo mattatore, Buster Keaton che, con il sonoro cominciò a perdere importanza tanto da esser via via dimenticato.