I colori dell'anima - The Colors Within è un film del 2024 diretto da Naoko Yamada con Sayu Suzukawa e Akari Takaishi. Durata: 101 min. Distribuito in Italia da Anime Factory. Paese di produzione: Giappone.
L'anime esplora il tema dell'adolescenza in maniera originale, sfruttando al massimo il format dell'animazione con un trionfo di colori che illumina la storia raccontata. Totsuko è una teenager che possiede un dono particolare, riesce infatti a "vedere" le emozioni delle persone in forma di colori. Una forma empatica di sinestesia quasi, con la quale Totsuko vede gioia, serenità, tristezza, rabbia, tutte le sfumature delle emozioni umane. Tuttavia il colore che la colpisce di più è quello di Kimi, una studentessa che esprime il colore più bello che Tostuko abbia mai visto. La giovane rimane affascinata da Kimi, ma anche da Rui, un aspirante musicista dai colori brillanti. Rui ama la musica e vorrebbe diventare un musicista, ma la sua famiglia ha progettato per lui un futuro da medico.
Nonostante non sappia suonare nessun strumento, Tostuko forma una band insieme a Rui e Kimi, per avere un outlet emotivo ed esprimere la propria personalità, le proprie emozioni. I tre decidono di usare una vecchia chiesa su un'isola lontana per esercitarsi insieme, usando la musica per approfondire il loro legame e per chi sono veramente, trovare se' stessi e i loro veri "colori".
Diretto da Naoko Yamada (già regista de La forma della voce – A Silent Voice e Liz e l’uccellino azzurro), I colori dell’anima – The Colors Within è un film d’animazione dal rilevante valore artistico, con protagonisti tre personaggi particolari, ciascuno tratteggiato in modo unico, destinati però a unirsi quando decideranno di formare una band.
La musica gioca un ruolo centrale in I colori dell’anima – The Colors Within: essa esprime emozioni profonde e crea legami speciali tra i personaggi principali. A rendere ancora più originale il quadro d’insieme è il contributo di Kensuke Ushio, celebre compositore di opere quali Chainsaw Man e DanDaDan, che è tornato a collaborare con Yamada dopo i film precedenti. In questo nuovo capitolo, le melodie di Ushio, intense e vibranti, accompagnano il viaggio dei personaggi, spaziando tra i loro sentimenti e amplificando il potere evocativo della storia raccontata.
Pur essendo ancora parecchio giovane, Naoko Yamada annovera già una significativa carriera, nella quale ha spesso osservato il modo in cui gli adolescenti guardano alla vita. In I colori dell’anima – The Colors Within, la sceneggiatura è stata realizzata da Reiko Yoshida, mentre l’affascinante design dei personaggi è stato firmato da Takashi Kojima. Inoltre, vi è stata la supervisione di Genki Kawamura, produttore di anime come Suzume e Your Name.
Attualmente I colori dell'anima - The Colors Within ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I colori dell'anima - The Colors Within è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 100% sul 100%
Solo per tre giorni arriva in sala I colori dell'anima - The Colors Within, l'atteso anime distribuito da Anime Factory, che vi anticipiamo in una clip esclusiva.