Hare Krishna! Il Mantra, il Movimento e lo Swami che ha dato inizio a tutto è un film del 2017 diretto da John Griesser e Jean Griesser. Durata: 90 min. Distribuito in Italia da Mescalito Film. Paese di produzione: USA.
Documentario sul movimento culturale, artistico e intellettuale nato grazie alla figura di Srila Prabhupada, un Indiano Swami di settant'anni che arrivò negli Stati Uniti dando il via a fenomeno spirituale globale degli Hare Krishna.
L’opera racconta l’incredibile vita di Srila Prabhupada, un anziano Swami indiano che nel 1965, dopo aver compiuto settant’anni e senza alcuna risorsa economica, lasciò Calcutta e la sua adorata India per arrivare a New York, dove diede inizio ad un movimento spirituale di portata mondiale.
Tra la Bowery di New York, la mecca hippie di Haight Ashbury e la Beatles mania di Londra, il documentario inquadra come lo Swami indiano sia diventato il fondatore dell’Associazione Internazionale per la Coscienza di Krishna. Attraverso musiche, mantra, fatti dal forte impatto emotivo e interviste inedite con Prabhupada e i suoi più intimi seguaci, il film offre un resoconto della sua straordinaria vita non solo descrivendola ma anche esaminando in modo profondo l’America e il mondo durante gli anni ‘60 e ‘70, con il Vietnam, le ingiustizie razziali e la Guerra fredda a fare da sfondo.
Il messaggio della coscienza di Krishna continua ancora oggi a riverberare in tutto il Mondo. Il suo carattere esemplare - arricchito da preziose qualità come la tolleranza e la compassione – e la sua grande devozione spirituale hanno fatto della sua vita un esempio ideale che ha ispirato tante persone, trasformando la loro esistenza.
Vedi tutto il cast
Attualmente Hare Krishna! Il Mantra, il Movimento e lo Swami che ha dato inizio a tutto ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Hare Krishna! Il Mantra, il Movimento e lo Swami che ha dato inizio a tutto è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 22% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 41 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.8 su 10