Gli onorevoli 1963

N/D
3.6/5
Locandina Gli onorevoli

Gli onorevoli è un film del 1963 diretto da Sergio Corbucci con Totò e Franca Valeri. Durata: 106 min. Paese di produzione: Italia.

Data di uscita
nd (Italia)
Genere
Commedia
Anno
1963
Regia
Sergio Corbucci
Paese
Italia
Durata
106 Min

Trama del film Gli onorevoli

E' periodo elettorale e i rappresentanti dei vari partiti ricorrono a tutti i mezzi per sensibilizzare il cittadino a votare per loro. Tra questi vi è Antonio che partecipa al gioco elettorale come rappresentante del partito nazionale della restaurazione, e che non esita di svegliare all'alba i suoi coinquilini urlando dalla finestra con il megafono e gli slogans.

Cast di Gli onorevoli

Totò
Totò
Antonio La Trippa
Franca Valeri
Franca Valeri
Bianca Sereni
Franco Fabrizi
Franco Fabrizi
Roberto Cioccoletti
Gino Cervi
Gino Cervi
Senatore Rossani-Breschi
Linda Sini
Linda Sini
Moglie di Rossani-Breschi
Peppino De Filippo
Peppino De Filippo
Prof. Giuseppe Mollica
Walter Chiari
Walter Chiari
Salvatore Daganino
Aroldo Tieri
Aroldo Tieri
Saverio Falapponi
Sergio Corbucci
Sergio Corbucci
Regia

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - Le riprese del film si sono svolte in Italia. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Roma, Italia Titanus Studios, Rome, Lazio, Italia

Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Colore: bianco e nero. Formato audio: Mono. Lingua originale: italiano.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Gli onorevoli ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Incassi in italia
7,5 milioni €

Critica

Gli onorevoli è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.9 su 10