Giovanna la pazza 2001

N/D
3.2/5
La locandina di Giovanna la pazza

Giovanna la pazza è un film del 2001 diretto da Vicente Aranda con Pilar López de Ayala e Daniele Liotti. Durata: 115 min. Distribuito in Italia da Sony Pictures Releasing Italia. Paese di produzione: Italia, Spagna, Portogallo.

Titolo originale
Juana la Loca
Data di uscita
20 Settembre 2002 (Italia)
28 Settembre 2001 (Spagna)
Genere
Drammatico
Anno
2001
Regia
Vicente Aranda
Paese
Italia, Spagna, Portogallo
Durata
115 Min
Distribuzione
Sony Pictures Releasing Italia

Trama del film Giovanna la pazza

Nel 1496 Giovanna, figlia di Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona, va in sposa a Filippo, figlio dell'imperatore Massimiliano. Al loro incontro i due sono travolti da una passione folgorante, dimenticando i loro obblighi politici. Dopo la morte dei fratelli e della madre, Giovanna diviene l'unica erede al trono scatenando una battaglia politica tra la nobiltà fiamminga e quella castigliana.

Recensione di Giovanna la pazza

Quando l'apparenza proprio non basta L'amore di una donna può essere talmente forte da far impazzire persino una regina. Un messaggio indubbiamente accattivante, quello lanciato dal film di Vincent Aranda, che narra la tormentata vicenda di Giovanna di Castiglia, costretta a sposarsi giovanissima con il …

Leggi la recensione completa

Cast di Giovanna la pazza

Rosana Pastor
Rosana Pastor
Elvira
Giuliano Gemma
Giuliano Gemma
De Veyre
Roberto Álvarez
Roberto Álvarez
Ammiraglio
Eloy Azorín
Eloy Azorín
Álvaro de Estúñiga
Guillermo Toledo
Guillermo Toledo
Capitano Corrales
Susi Sánchez
Susi Sánchez
Regina Isabella
Carolina Bona
Carolina Bona
Ines
Vicente Aranda
Vicente Aranda
Regia

Vedi tutto il cast

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - Giovanna la pazza è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 20 Settembre 2002 (Sony Pictures Releasing Italia); la data di uscita originale è: 28 Settembre 2001 (Spagna). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 30 …

Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm (anamorfico). Rapporto immagine: 2,35 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Dolby Digital. Lingua originale: spagnolo.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Giovanna la pazza ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Budget
€4,800,000 (stimato)
Incassi in USA
279.605 $

Critica

Giovanna la pazza è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 50% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 55 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.5 su 10

News e articoli di Giovanna la pazza

  • Recensione Giovanna la pazza (2001)

    Recensione Giovanna la pazza (2001)

    L'amore di una donna può essere talmente forte da far impazzire persino una regina. Un messaggio indubbiamente accattivante, quello lanciato dal film di Vincent Aranda, che narra la tormentata vicenda di Giovanna di Castiglia, costretta a sposarsi giovanissima con il celeberrimo re francese Filippo I d'Asburgo.