Garage è un film del 2007 diretto da Leonard Abrahamson con Una Kavanagh e Jason Nelligan. Durata: 85 min. Distribuito in Italia da Mediaplex Italia. Paese di produzione: Irlanda.
Josie è sempre stato considerato dai vicini un innocuo sfigato, e ha passato la sua vita a occuparsi di una cadente pompa di benzina alla periferia di una cittadina irlandese. E' un uomo solo, e non certo intellettivamente dotato, ma è un inguaribile ottimista, e, a modo suo, è felice. Ma un'estate cambierà la sua vita per sempre.
La vita è sempre un passo più in là Arriva dall'Irlanda un piccolo film di emarginazione e vita rurale, che si consegna alla tristezza senza però mai ostentarla. Protagonista di Garage è un uomo di mezza età con qualche problema di troppo, sia a livello …
Vedi tutto il cast
Date di uscita e riprese - Garage è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 05 Giugno 2009 (Mediaplex Italia); la data di uscita originale è: 05 Ottobre 2007 (Irlanda). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 01 Agosto 2006 - 01 …
Torino 2007 - In concorso al Torino Film Festival (2007).
Attualmente Garage ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Garage e le nomination:
Garage è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.1 su 10
Il tocco delicato di Abrahamson sa dribblare bene gli eccessi, evitando di amplificare quel travaglio di fondo che si esprime già bene nella faticosa esistenza del suo protagonista.
A farla da padrone, per il primo week-end di cinema di giugno, è il rilancio della saga di Terminator che vede protagonista Christian Bale nei panni di John Connor; ma al cinema, dal 5 giugno, arrivano anche il documentario Morning Light, Ca$h, Garage, L'amore nascosto e il primo horror della stagione estiva, Visions.
Presentato il I°Ostia Film Fest che si terrà dal 3 al 7 giugno. La sezione anteprima vedrà la proiezione del gioiellino irlandese Garage, dell'italiano Visions e di Look Both Ways. Tra gli ospiti Valeria Solarino, Daniele Vicari, Alessandro Haber e il maestro Mario Monicelli.
Continuiamo ad esaminare i titoli passati in concorso durante la recentissima kermesse piemontese: una selezione ridotta ma davvero di qualità.
Si è conclusa sabato questa soddisfacente edizione del festival piemontese, la prima dell'era Moretti.