ESCHER – Viaggio nell’infinito 2019

N/D
N/D
Locandina di ESCHER – Viaggio nell’infinito

ESCHER – Viaggio nell’infinito è un film del 2019 diretto da Robin Lutz con Stephen Fry e George Escher. Durata: 90 min. Distribuito in Italia da Wanted. Paese di produzione: Olanda.

Titolo originale
Escher: Het Oneindige Zoeken
Data di uscita
16 Dicembre 2019 (Italia)
Genere
Documentario
Anno
2019
Regia
Robin Lutz
Paese
Olanda
Durata
90 Min
Distribuzione
Wanted

Trama del film ESCHER – Viaggio nell’infinito

Documentario sull'artista olandese Maurits Cornelis Escher, con oltre mille lettere, diari, le testimonianze dei figli e l'impatto culturale che Escher ha avuto nel mondo dell'arte, ma non solo, da fumetti, film, pubblicità.

Un documentario sulla vita e l'arte dell'incisore e grafico olandese Maurits Cornelis Escher, ed in particolare sul suo rapporto con l'infinito, tema ricorrente nelle sue creazioni. Tra costruzioni geometricamente impossibili, squilibri del piano e mutazioni dello spazio, per l'artista ciò che non ha fine rappresenta un vero e proprio viaggio.

Affascinato dal vuoto cosmico che si cela al di là delle stelle, dove non esiste il concetto di spazio, Escher prova a cogliere le diverse dimensioni dell'infinito. Lo fa attraverso motivi ripetitivi: convergono, si riducono e si espandono. I cerchi concentrici sono d'aiuto a Escher per esprimere la propria teoria. Nonostante egli non fosse a conoscenza di principi di matematica, ne è stato ugualmente attratto per l'idea di vortice ripetuto che essi generano.

Un uomo geniale, un artista (dell')infinito.

Cast di ESCHER – Viaggio nell’infinito

Stephen Fry
Stephen Fry
Voce Narrante
George Escher
George Escher
Jan Escher
Jan Escher
Liesbeth Escher
Liesbeth Escher
Robin Lutz
Robin Lutz
Regia

Vedi tutto il cast

Accoglienza

Attualmente ESCHER – Viaggio nell’infinito ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

Critica

ESCHER – Viaggio nell’infinito è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 91% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 74 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10

Video

Vai a tutti i video