Elvira Notari. Oltre il silenzio è un film del 2025 diretto da Valerio Ciriaci con Elvira Notari. Durata: 94 min. Distribuito in Italia da Cinecittà Luce. Paese di produzione: Italia, USA.
Il documentario, firmato da Valerio Ciriaci, è dedicato alla figura di Elvira Notari, la prima regista donna del cinema italiano. L'opera illustra la carriera della Notari - finita purtroppo nel dimenticatoio - che è stata principalmente attiva durante l'epoca d'oro del cinema muto. La regista fu una vera e propria pionieria, fondando perfino una casa di produzione, la Cines, insieme al marito.
Tra il 1906 e il 1930 ha girato ben sessanta film, molto spesso rappresentazioni della vita partenopea, con uno stile autentico profondamente radicato nella cultura popolare. La Notari girava per strada, cogliendo l'essenza della realtà che la circondava. All'epoca ebbe un enorme successo, non solo in patria ma anche negli States, nella little Italy, la comunità di migranti negli Stati Uniti che appagava la nostalgia di casa grazie alle sue opere.
Con l'avvento del sonoro le cose cambiarono, così come per molti altri registi e attori del cinema muto. Il fascismo stroncò del tutto la sua attività, che con la sua rappresentazione realistica del popolo andava contro le regole del regime. Finita nell'oblio, gran parte della sua filmografia è andata perduta e oggi soltanto tre lungometraggi sono sopravvissuti alla storia.
Il documentario è stato girato a 150 anni dalla nascita della Notari, un'opera che fa parte della riscoperta contemporanea delle opere della regista, da parte di ricercatori e artisti che stanno lavorando per recuperare l'eredità di Elvira, restituendole il ruolo di pioniera e imprenditrice che ha ricoperto nel cinema italiano e internazionale.
Vedi tutto il cast