Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito 2025

3.5/5
5.0/5
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito, la nuova locandina italiana

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito è un film del 2025 diretto da Haruo Sotozaki e Hikaru Kondo con Natsuki Hanae e Akari Kitô. Uscita al cinema: 11 Settembre 2025. Durata: 155 min. Distribuito in Italia da Sony Pictures Releasing Italia. Paese di produzione: Giappone, USA.

Titolo originale
Gekijô-ban Kimetsu no Yaiba Mugen Jô-hen
Data di uscita
11 Settembre 2025 (Italia)
Genere
Animazione , Azione , Avventura , Fantastico , Horror
Anno
2025
Regia
Haruo Sotozaki, Hikaru Kondo
Paese
Giappone, USA
Durata
155 Min
Distribuzione
Sony Pictures Releasing Italia

Trama del film Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito

Il film è l'adattamento di un arco narrativo dell'anime Demon Slayer, quello che riguarda il Castello dell'Infinito. Tanjiro e la Squadra Ammazzademoni, sono trasportati nella fortezza di Muzan, un Castello che si trova in una dimensione parallela, appartenente al demone Nakime dal quale è impossibile uscire.

In questo labirintico castello dell'infinito, Tanjiro sua sorella Nezuko, Zenitsu e Inosuke e i restanti Hashira (i Pilastri, gli ammazzademoni più potenti) saranno impegnati nello scontro finale con il Re dei demoni, Muzan Kibutsuji e alcuni delle Lune più potenti, come Akaza, la stessa Nakime, Doma, Kokushibo e Kaigaku. Lo scontro sarà brutale e il prezzo da pagare sarà alto per molti degli ammazzademoni, ma i demon slayer devono fare di tutto per vincere e salvare l'umanità dai piani diabolici di Muzan.

Recensione di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito

È giunto il momento che molti fan di Demon Slayer aspettavano: dopo la conclusione della quarta stagione, l'anime si avvia alle battute finali adattando l'Arco del Castello dell'Infinito e quello del Conto alla rovescia dell'alba in tre lungometraggi. Il primo, Demon Slayer Kimetsu no yaiba …

Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)

Perché ci piace

  • La resa degli ambienti del Castello, tecnicamente impressionante e dettagliata.
  • La narrazione avvincente e fedele al manga.
  • Le animazioni fluide, specialmente nei combattimenti.

Cosa non va

  • Anche se interessante la backstory di Akaza potrebbe spezzare un po' il ritmo.

Cast di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito

Natsuki Hanae
Natsuki Hanae
Tanjiro Kamado
Akari Kitô
Akari Kitô
Nezuko Kamado
Hiro Shimono
Hiro Shimono
Zenitsu Agatsuma
Yoshitsugu Matsuoka
Yoshitsugu Matsuoka
Inosuke Hashibira
Takahiro Sakurai
Takahiro Sakurai
Giyu Tomioka
Saori Hayami
Saori Hayami
Shinobu Kocho
Kaede Hondo
Kaede Hondo
Shigeru Kamado
Yoshimasa Hosoya
Yoshimasa Hosoya
Kaigaku
Akira Ishida
Akira Ishida
Akaza
Mamoru Miyano
Mamoru Miyano
Douma
Haruo Sotozaki
Haruo Sotozaki
Regia
Hikaru Kondo
Hikaru Kondo
Regia

Vedi tutto il cast

Accoglienza

Attualmente Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Incassi in italia
4,2 milioni €

Critica

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.7 su 10

Video

Vai a tutti i video

News e articoli di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito

Mostra tutti