Che fine ha fatto Baby Jane? è un film del 1962 diretto da Robert Aldrich con Bette Davis e Joan Crawford. Durata: 134 min. Paese di produzione: USA.
Baby Jane era una famosa bambina prodigio, poi crescendo è stata dimenticata dal pubblico. Sua sorella Blanche, invece, è diventata una famosissima attrice di Hollywood, ma dopo un misterioso incidente d'auto resterà invalida e sarà proprio Jane a doversi prendere cura di lei, ma Jane odia sua sorella...
| In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
|---|---|---|---|
Amazon Prime Video
|
Non disponibile
|
||
Chili
|
Non disponibile
|
||
Rakuten TV
|
Non disponibile
|
||
Google Play
|
Non disponibile
|
||
iTunes
|
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Che fine ha fatto Baby Jane? è: 31 Ottobre 1962 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 23 Luglio 1962 - 12 Settembre 1962 in USA. Ecco alcune delle location in …
Un remake per 'Che fine ha fatto Baby Jane?' - Del film Che fine ha fatto Baby Jane? è stato realizzato un remake televisivo nel 1991 con Vanessa e Lynn Redgrave nei ruoli delle sorelle Hudson.
Attualmente Che fine ha fatto Baby Jane? ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Che fine ha fatto Baby Jane? e le nomination:
Che fine ha fatto Baby Jane? è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 91% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 75 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.0 su 10
75 anni fa l'esordio del capolavoro da Oscar di Joseph L. Mankiewicz, in cui Bette Davis dava vita al più grande ruolo della sua carriera, Margo Channing, disegnando l'archetipo dell'attrice sul viale del tramonto.
Oscar, i momenti shock nella storia della cerimonia: gli episodi più clamorosi degli Academy Award, dalle invettive politiche alla storica gaffe di La La Land e Moonlight.
Con Che fine ha fatto Baby Jane?, Bette Davis e Joan Crawford rilanciavano le proprie carriere grazie a un cult che avrebbe imposto un nuovo modello di horror psicologico.
Affrontiamo il tema della malattia, fisica e psicologica, al cinema: ecco quelli che secondo noi sono i film che ne hanno parlato al meglio.
Il successo di Scappa - Get Out, in corsa ai prossimi Oscar con quattro nomination, tra cui miglior film e regia, rappresenta una delle rare occasioni in cui l'Academy ha scelto di ricompensare il cinema di genere: dalle primissime edizioni a oggi, ripercorriamo il contrastato rapporto fra i premi Oscar e il genere horror.