Albatross è un film del 2025 diretto da Giulio Base con Francesco Centorame e Michele Favaro. Uscita al cinema: 3 Luglio 2025. Durata: 90 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: Italia.
Dopo anni giovanili di militanza politica del Fronte della Gioventù e dopo alcune denunce per rissa, lesioni e apologia del fascismo, Almerigo Grilz fonda l'agenzia di stampa Albatross.
Trieste 1977. Durante le schermaglie urbane tra extraparlamentari di destra e sinistra troviamo due giovani, Almerigo e Vito, ventenni, che si scontrano tra i lacrimogeni. Caricati dalla polizia i due "nemici" fuggono insieme per sfuggire all'arresto. A un vicolo cieco Amerigo aiuta Vito, che riesce a fuggire, mentre l'altro viene arrestato. Questo evento li porterà a sviluppare un'amicizia al di la' delle loro ideologie politiche, basata sul rispetto reciproco. Purtroppo la vita continua e i due perdono i contatti tra di loro.
Almerigo diventa un cronista di guerra, sempre in giro per raggiungere i posti dove ci sono conflitti in atto. Dopo essere stato ingiustamente accusato di essere uno dei mandanti della strage di Bologna del 1980, Almerigo decide di lasciare l'attività politica per dedicarsi totalmente al reportage a livello internazionale creando un'agenzia di stampa indipendente chiamata Albatross.
Ben presto il suo coraggio indomito gli fa conquistare il soprannome di "The Crazy Italian" per la sua audacia nell'immergersi nei conflitti più devastanti del pianeta. Almerigo perderà tragicamente la vita a 34 anni, in Mozambico, a causa di un proiettile sparato da un cecchino mentre stava filmando.
Vito invece prende un'altra via. Fonda una radio libera e fa carriera a livello nazionale, tra giornali e televisione. Arriva a 70 anni con un nome che è famoso in tutto il paese. Quando torna a Trieste per partecipare alla riunione dell'Associazione dei Giornalisti, Vito decide di parlare di Almerigo e della loro amicizia, visto che l'Associazione continua a negare un riconoscimento post-mortem alla sua carriera. Vito racconta di come quel ragazzo che era sul fronte opposto lo ha salvato dall'arresto, della loro amicizia e del fatto che le sue ideologie politiche erano solo una parte della sua persona.
Diretto e scritto da Giulio Base, Albatross racconta la storia di Almerigo Grilz, giornalista e videoreporter italiano. Dopo alcune esperienze nella politica, Grilz si dedicò alle inchieste internazionali, specializzandosi nei reportage dalle zone di guerra. Ha lavorato come freelance per la ABC, la CBS, la NBC, il Sunday Times, Channel 4, la RAI e Panorama. Grilz trovò tragicamente la morte mentre si trovava in Mozambico, nel 1987, restando coinvolto in una sparatoria mentre riprendeva gli avvenimenti della guerra civile che stava distruggendo il Paese.
Il cast artistico di Albatross propone, come protagonista, Francesco Centorame, nel ruolo di Almerigo Grilz. Insieme a lui, appaiono in scena anche Michele Favaro, Linda Pani, Tommaso Santini, Luca Predonzani, Paolo Massaria, Giovanni Vit e Gianna Paola Scaffidi, con la partecipazione straordinaria di Giancarlo Giannini.
Partire da una figura più o meno conosciuta, aprire un confronto (anche ideologico), illuminare una personalità discussa e discutibile. Tutto lecito, anche perché ogni forma di censura, ogni forma di silenzio, è avvicinabile all'idea fascista. Allora il cinema, che non ha colori ma ha, per …
Leggi la recensione completa
(2.5 stelle su 5)
Vedi tutto il cast
Il regista e il protagonista Francesco Centorame raccontano com'è stato dirigere e interpretare un film su una figura comunque controversa. E sul giornalismo Base dice "Non lo vedo così libero come vorrei". In sala.
Il regista torinese porta sul grande schermo la storia vera di Almerigo Grilz, militante politico pendente a destra ma anche risoluto e appassionato reporter di guerra. Il risultato? Non tutto funziona. Al cinema dal 3 luglio.