2001: Odissea nello spazio è un film del 1968 diretto da Stanley Kubrick con Keir Dullea e Gary Lockwood. Durata: 139 min. Distribuito in Italia da Warner Bros. Paese di produzione: Regno Unito, USA.
Nel 2001, un misterioso oggetto di origine intelligente viene scoperto sulla Luna. A seguito di questo rinvenimento, una squadra di astronauti viene inviata in missione verso Giove; a supervisionare le operazioni, un computer di ultima generazione, l'infallibile HAL 9000.
Figlio dell'incontro tra il genio lucido, cinico e gelido di Stanley Kubrick e la luminosa e positiva visionarietà fantascientifica di Arthur C. Clarke è il film forse più discusso e ammirato della storia del cinema, 2001: Odissea nello spazio. Come l'astronauta Dave Bowman, Odissea ha …
Leggi la recensione completa
(5.0 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - 2001: Odissea nello spazio è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 12 Dicembre 1968. Il film è stato in produzione per il periodo 28 Gennaio 1965 - 10 Marzo 1968; le riprese si sono svolte dal 29 …
Specifiche tecniche - Girato in: 65 mm. Proiettato in: 16 mm, 8 mm (Cineavision, 1:2,35, anamorphic) (anamorfico), 35 mm e 70 mm. Rapporto immagine: 2,20 : 1 e 2,35 : 1 (35mm). Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Stereo a 4 tracce, 70mm …
Mi spiace Dave. Purtroppo non posso farlo.
David, ho paura. [HAL 9000]
Attualmente 2001: Odissea nello spazio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da 2001: Odissea nello spazio e le nomination:
2001: Odissea nello spazio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 90% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 84 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.3 su 10
L'attrice presenterà il suo Un giorno devi andare. Oltre al capolavoro di Kubrick previsto anche Ready Player One di Steven Spielberg.
Online è apparso un filmato in cui il regista spiega le idee alla base dell'epilogo del film, diventato negli anni un vero e proprio cult.
Dopo il grande successo del primo passaggio, Warner Bros. riporta in sala per altri due giorni il capolavoro di Kubrick in versione rimasterizzata 4K.
Intervista a Katharina Kubrick, figlia di Stanley, e al produttore Jan Harlan, che hanno presentato a Cannes la versione restaurata di 2001: Odissea nello spazio. Tra parallelismi con Titanic e Libro della Genesi, ci hanno raccontato di una proiezione speciale del film per il Papa. Il 4 e 5 giugno al cinema.
Intervista a Keir Dullea, l'astronauta David Bowman di 2001: Odissea nello spazio, che, in occasione dei 50 anni del film di Stanley Kubrick, ha presentato la pellicola restaurata a Cannes. In sala il 4 e 5 giugno.
Il capolavoro di Stanley Kubrick torna al cinema il 4 e il 5 giugno.
Il regista ha parlato dell'importanza del cult diretto da Stanley Kubrick che ritornerà nelle sale in occasione del suo cinquantesimo anniversario.
Da Casablanca a Fight Club, in diverse occasioni i grandi classici del cinema hanno stimolato la fantasia di cantautori e musicisti: vi proponiamo dunque un itinerario attraverso dieci brani registrati da artisti famosissimi e ispirati alla settima arte, creando un bizzarro connubio fra cinema e musica.
Christopher Nolan è a Cannes per presentare la versione in 70mm di 2001: Odissea nello spazio e ha tenuto anche una masterclass in cui ha raccontato il suo modo di vedere il cinema, tra pellicola e digitale, Batman e James Bond, e il bisogno di girare in prima persona anche ogni minimo dettaglio dei suoi film.
Alice Rohrwacher sarà in concorso insieme al giapponese Koreeda, mentre alla Croisette spazio anche a Wim Wenders e all'atteso Climax.